Attualità

“Compari di Orto”: l’agricoltura approda sui social

Nasce una rete sociale per chi vuole ri-cominciare dall'orto

Antonella Agresti

20 Maggio 2017

Carciofo igp

Nasce una rete sociale per chi vuole ri-cominciare dall’orto

Facebook e i social network aiutano a non rimanere isolati, è il caso di dire, all’interno del proprio hortus conclusus.  Dalla collaborazione dei presidenti delle Pro Loco di Ortodonico e Stella Cilento è nata, così, l’idea di “Comapri di Orto”. Paolo Menza, attivo anche in Slow Food Cilento Gelbison, e Renzo Vassaluzzo hanno pensato di istituire una rete sociale di orticoltori che potesse tutelare e conservare le biodiversità delle colture cilentane.

L’ambizioso progetto si fonda su una visione dinamica e viva del territorio: “La nostra terra è vita; non dobbiamo trasformarla in un museo a cielo aperto dove tutto rimane immobile. La conservazione del nostro straordinario patrimonio agricolo, enogastronomico e culturale deve passare necessariamente dalla condivisione e dallo scambio” dichiarano gli ideatori di Compari di Orto.  Il primo passo è stato dare luogo al censimento e alla geo-localizzazione delle piante da frutto autoctone e dei custodi delle biodiversità tipiche delle località cilentane. Successivamente si è passati alla realizzazione e allo scambio di due semenzai per la diffusione di antiche sementi del Cilento. L’obiettivo primario è quello di promuovere sementi autoctone preferendole a quelle acquistabili presso i vivai. “Il nostro progetto è  quello di partire dal basso, monitorando il paesaggio delle colture, e facilitare un ricambio generazionale tra i piccoli agricoltori.

Così facendo vogliamo anche sostenere i ristoratori che optano per una cucina a km 0 e tutte le manifestazioni enogastronomiche del territorio che puntano alla valorizzazione di prodotti autoctoni, come nel caso della Sagra della Cerasa di Carullo” dichiara Paolo Menza che continua “Non si tratta soltanto di agricoltura, ma di un progetto che cerca di far rete con tutte le realtà che si propongono la conservazione del patrimonio culturale cilentano. Abbiamo coinvolto agronomi, come Alessandro Polito, il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, il laboratorio di liuteria di Ortodonico, Secret Cilento e l’Info Point Cilento Antico, Nicola Rizzo di Innesta e Innovazione e, ovviamente, i centenari di Pollica che ancora coltivano i propri orti. Vogliamo che, ripartendo dagli orti, si arrivi ad una sinergia che abbia come obiettivo ultimo la conservazione di tutto quello che è la nostra cultura. Vorremmo anche farci trovare pronti per sfruttare il prossimo PSR delle Reti Rurali.” Intanto, chiunque volesse, può unirsi su Facebook alla famiglia di Compari di Orto dove si ha l’opportunità di apprendere e regalare consigli sulle tecniche di coltivazione del proprio orto, scambiare sementi e partecipare attivamente alla tutela e alla diffusione delle biodiversità, della Dieta Mediterranea e, più in generale, della cultura cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home