Attualità

Anche nel Cilento la giornata nazionale “In cammino nei Parchi”.

L'evento è organizzato da Club Alpino Italiano e Federparchi

Comunicato Stampa

18 Maggio 2017

L’evento è organizzato da Club Alpino Italiano e Federparchi


88 iniziative sui sentieri e nelle Aree Protette delle 20 regioni italiane per richiamare l’attenzione sul valore del camminare a 360 gradi leggendo il territorio e unendo natura e cultura. Questi i numeri della 5^ edizione di “In Cammino nei Parchi”, organizzata da Club Alpino Italiano e Federparchi nell’ambito della 17^ Giornata nazionale dei sentieri del CAI.
Gli appuntamenti, aperti a soci e non soci CAI, giovani, anziani e famiglie, prevedono escursioni, sia naturalistiche che culturali, interventi di recupero e valorizzazione della rete sentieristica e della segnaletica, manutenzione e pulizia dei sentieri.Una giornata attraverso la quale CAI e Federparchi intendono far emergere il radicamento dell’elemento sentiero nel territorio, in grado di far scoprire località, culture e paesaggi attraverso frequentazione e conoscenza. Gli interventi in programma, tutti a carattere volontaristico, concorreranno a definire ancora meglio la rete sentieristica per fornire un servizio ancora più efficiente a beneficio di tutta la collettività.

Nel Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni la Sottosezione CAI Cilentana di Montana Antilia in collaborazione con le Sezioni CAI di Salerno e Cava dei Tirreni accompagneranno i tanti escursionisti alla scoperta dei piccoli ma caratteristici borghi di Bellosguardo e Roscigno Vecchia. Le tre Sezioni CAI in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni hanno programmato un ciclo di escursioni culturali “I sabati tra natura e cultura nel Parco Nazionale del Cilento” dedicate alla visita e alla conoscenza dei suggestivi borghi del Parco ,territorio vasto e dai numerosi volti e risorse.La proposta del CAI è diretta alla valorizzazione dei luoghi che solo con la presenza e la frequentazione possono sopravvivere dando sostegno e concreto appoggio agli abitanti che sfiduciati abbandonano i paesi , decretando così la definitiva perdita di tradizioni, di bontà dei prodotti e di umanità.Per gli studenti delle varie scuole cilentane che vorranno aderire all’iniziativa ,grazie al Gruppo di Alpinismo giovanile del Cai guidati dal Presidente Regionale Ciro Nobile saranno organizzati varie attività ludico sportive con l’intento di avvicinare sempre più ragazzi alla giusta e rispettosa frequentazione della montagna. L’appuntamento è sabato 20 maggio a Roscigno ore 10:00.
Per info e prenotazioni
Sottosezione CAI Montano Antilia
3272588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home