Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna “Cilento Capitale”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna “Cilento Capitale”

Al via la seconda edizione della manifestazione che porta il Cilento nella Capitale

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 14 Maggio 2017
Condividi

Al via la seconda edizione della manifestazione che porta il Cilento nella Capitale

I prossimi 20 e 21 maggio, presso l’ex Mattatoio Testaccio (Città dell’Altra Economia) a Roma, si svolgerà la seconda edizione di Cilento Capitale. Si tratta di una manifestazione ideata da Antonio D’Agosto, appassionato promotore del made in Cilento di Vallo della Lucania. L’obiettivo è la sponsorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, da quelle culturali a quelle enogastronomiche, in un contesto che non sia limitato alla nostra provincia e alla regione Campania.

La scoperta del Cilento avviene “attraverso i suoi Sapori e Saperi, i suoi Vini, i suoi libri, le sue strutture ricettive, le sue attività esperienziali” si legge sul nutrito programma degli appuntamenti. Si comincerà sabato 20 con la degustazione di oli del Cilento; una bottiglia di olio EVO sarà messa in palio per i partecipanti. Nel pomeriggio Cono Delia, vice presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e Pasquale Sorrentino, vice sindaco di San Giovanni a Piro, incontreranno Sabrina Alfonsi, presidente del I Municipio di Roma per il convegno ” Avviciniamo le Città al Cilento “. A seguire, Antonio D’Agosto e Francesco Russo presenteranno il libro ” La Genovese per la Cipolla di Vatolla ” (Edizioni l’Ippogrifo).

La giornata di domenica sarà ancora dedicata alla degustazione degli oli e degli alti prodotti presentati dai diversi stand. Per tutti coloro che parteciperanno a Cilento Capitale e che si iscriveranno al concorso ” Vinci un viaggio in Cilento “, ci sarà la possibilità di vincere un soggiorno messo in palio dall’associazione Pollica Città Slow. Antonio D’Agosto, presidente dell’associazione Cilento Capitale, ha espresso la sua soddisfazione: ” La cosa più bella di questa seconda edizione è la partecipazione di tanti giovani. In particolare, siamo orgogliosi di avere tra i nostri partner due startup che propongono percorsi esperienziali per il turismo e che sono gestite da ragazzi cilentani: Cloe Cilento Land of Experiences, di Antonella e Federica, e Bed&Experience di Diego.” Tra gli altri partner di Cilento Capitale figurano, inoltre, la condotta slow food Cilento Gelbison e la Fondazione Grande Lucania. ” I nostri giovani imprenditori ” continua D’Agosto ” parteciperanno, in qualità di relatori, alla manifestazione “Il Turismo è il mio mestiere” organizzata dalla Città dell’Altra Economia in concomitanza con Cilento Capitale. In più, quest’anno prenderà il via una importante collaborazione con un rinomato ristorante di Trastevere, Corsetti 1921, che ci consentirà una ancora maggiore promozione della gastronomia cilentana.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image