Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> E’ festa grande per i 100 anni di “Zi Peppo”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

E’ festa grande per i 100 anni di “Zi Peppo”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Maggio 2017
Condividi

Ha combattuto durante la seconda guerra mondiale ed è stato prigioniero dei tedeschi

Mercoledì 3 maggio sarà un giorno di festa a Trentinara: Giuseppe D’Alessandro, che in paese è conosciuto da tutti come “Zi Peppo” compirà 100 anni. Un traguardo importante che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Carione e i cittadini festeggeranno alle 18 nell’aula consiliare. Ma Zi Peppo non è un centenario come tanti altri: è stato al fronte durante la seconda guerra mondiale e ha trascorso un periodo in un lager tedesco, come lui stesso ha raccontato nel libro  “La Guerra continua” di Annamaria Valletta. Conduceva una vita tranquilla, lavorava nei campi, fino a quando, nel 1938, fu chiamato alle armi nell’11° Reggimento Genio. Con lo scoppio della guerra  entrò nella XXXIX Compagnia Genio Artieri della 32esima Divisione Marche e nell’aprile del 1941 fu inviato inviato sul fronte jugoslavo. Fu catturato dai tedeschi il 12 settembre del 1943 e deportato in Germania a bordo di un carro-bestiame. Un esperienza terribile, che tuttavia non gli ha fatto perdere l’ottimismo tipico del cilentani. Finita la guerra è tornato a Trentinara dove ha continuato a lavorare nei campi per tutta la vita, ha avuto tre figli, sei nipoti e tre pronipoti.
“Siamo lieti di festeggiare un altro centenario – dice il sindaco Rosario Carione – la longevità di Giuseppe D’Alessandro e di altri cittadini di Trentinara prima di lui, è la prova che qui si vive a lungo perché l’ambiente è sano e si mangiano prodotti genuini”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image