Cilento

E’ festa grande per i 100 anni di “Zi Peppo”

Redazione Infocilento

2 Maggio 2017

Ha combattuto durante la seconda guerra mondiale ed è stato prigioniero dei tedeschi

InfoCilento - Canale 79

Mercoledì 3 maggio sarà un giorno di festa a Trentinara: Giuseppe D’Alessandro, che in paese è conosciuto da tutti come “Zi Peppo” compirà 100 anni. Un traguardo importante che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Carione e i cittadini festeggeranno alle 18 nell’aula consiliare. Ma Zi Peppo non è un centenario come tanti altri: è stato al fronte durante la seconda guerra mondiale e ha trascorso un periodo in un lager tedesco, come lui stesso ha raccontato nel libro  “La Guerra continua” di Annamaria Valletta. Conduceva una vita tranquilla, lavorava nei campi, fino a quando, nel 1938, fu chiamato alle armi nell’11° Reggimento Genio. Con lo scoppio della guerra  entrò nella XXXIX Compagnia Genio Artieri della 32esima Divisione Marche e nell’aprile del 1941 fu inviato inviato sul fronte jugoslavo. Fu catturato dai tedeschi il 12 settembre del 1943 e deportato in Germania a bordo di un carro-bestiame. Un esperienza terribile, che tuttavia non gli ha fatto perdere l’ottimismo tipico del cilentani. Finita la guerra è tornato a Trentinara dove ha continuato a lavorare nei campi per tutta la vita, ha avuto tre figli, sei nipoti e tre pronipoti.
“Siamo lieti di festeggiare un altro centenario – dice il sindaco Rosario Carione – la longevità di Giuseppe D’Alessandro e di altri cittadini di Trentinara prima di lui, è la prova che qui si vive a lungo perché l’ambiente è sano e si mangiano prodotti genuini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home