Attualità

Polla: ecografie all’anca per i bimbi impossibili, Codacons scrive all’Asl Salerno

La polemica: ennesima conseguenza del declassamento dell'ospedale

Filippo Di Pasquale

2 Maggio 2017

La polemica: ennesima conseguenza del declassamento dell’ospedale

Fa discutere la notizia secondo cui alcuni genitori non hanno potuto prenotare l’esame ecografico all’anca per i loro bambini, al terzo mese di vita, presso l’unità operativa di Radiologia del P.O. di Polla. A mettere in evidenza le criticità è stato il Codacons che ha puntato il dito contro l’atto aziendale dell’Asl Salerno e in particolare sul “declassamento” del reparto di radiologia ad Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD), dunque senza la presenza di un primario.

“Si presume che, per effettuare questa tipologia di esame, i genitori dei neonati saranno costretti a ricorrere o a un’altra struttura ospedaliera, al di fuori del Vallo di Diano, tra cui Oliveto Citra, oppure alle strutture del Distretto Sanitario n. 72 a Sala Consilina”, spiega Roberto De Luca, responsabile zonale dell’associazione consumatori. Quest’ultima ha quindi inviato una missiva al Direttore Generale dell’ASL Salerno, affinché, “in base all’art. 3 della Costituzione Italiana e al dichiarato obiettivo dell’ASL Salerno di garantire equità negli accessi alla sanità, si possa riattivare, nel più breve tempo possibile, il servizio di esame ecografico all’anca per i neonati presso il Presidio Ospedaliero di Polla”.

“Noi siamo convinti che il ruolo centrale che il P.O. di Polla ha rivestito nel passato nel campo della sanità locale non sia stato riconosciuto appieno dall’Azienda Sanitaria negli ultimi anni. Uno di questi dati è la progressiva diminuzione di posti letto e la scomparsa di interi reparti nel corso del tempo. Per citare solo un dato – prosegue De Luca – agli oltre trecento posti letto (PL) degli anni ’90, si contrappongono oggi i 212 PL programmati, così come riportati nell’Atto Aziendale. Ma a guardare più a fondo, si possono contare solo 174 posti letto: i 20 PL della UOSD Recupero e Riabilitazione, 4 PL destinati alla UOSD di Gastroenterologia”. Per quanto riguarda psichiatria, evidenzia De Luca, “il personale di questa unità ospedaliera è stato trasferito a Vallo della Lucania”; infine i “6 PL di Otorinolaringoiatria semplicemente non esistono, non essendo presente l’Unità Operativa”.

Non mancano accuse alla classe dirigente: “Da questo irreversibile declino – dice De Luca – on manca chi ha saputo trarre vantaggi. Altrimenti non si spiegherebbe il perdurare di una classe dirigente che, da oltre trent’anni, arreca pregiudizi al nostro territorio. La stessa classe dirigente che ha saputo tramandare un metodo di lavoro (fumo negli occhi, arroganza e menzogne) e che si appresta a perpetuarsi senza un’alternativa vera, che sappia interpretare la lotta per il bene comune come prioritaria rispetto agli interessi di bottega e personali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home