Cilento

Malandrino: basta propaganda sull’ospedale di Agropoli

"Alfieri la smetta di prendere in giro i cittadini"

Redazione Infocilento

19 Aprile 2017

“Alfieri la smetta di prendere in giro i cittadini”

AGROPOLI. “Il Sindaco dopo essersi dato alla fuga con i suoi Consiglieri di maggioranza, nell’ultimo Consiglio Comunale del 13 Aprile, addebitando alla minoranza la ridicola motivazione per l’abbandono di mass, e dopo aver palesemente violato la norma che regola il funzionamento del Consiglio comunale che non prevedeva quella ridicola inversione, per non confrontarsi su tanti argomenti importanti per la Città in primis l’Ospedale, l’Autovelox, la Farmacia Comunale annuncia l’attivazione del pronto soccorso ai primi di maggio. Menzogna”. Lo grida forte il consigliere di minoranza Emilio Malandrino secondo cui la questione relativa al nosocomio cittadino è una mera “ingannevole pubblicità elettorale”.

“Con la salute della gente no, questo non è consentito”, sottolinea il consigliere di opposizione che chiede al sindaco di “smetterla di continuare a prendere in giro i cittadini di Agropoli”.

“Avremmo voluto il confronto in Consiglio Comunale ma il nostro se ne è guardato bene, probabilmente temeva di essere smascherato. Al gioco degli inganni non si può più rimanere indifferenti”, dice Emilio Malandrino il quale ricorda che l’ospedale è definito testualmente come “Struttura in zona particolarmente disagiata”. Ciò sarebbe un pericolo per i pazienti

“Si mandano messaggi distorti sulla prevenzione vera ai cittadini a rischio di esporli a pericoli gravissimi e concreti derivanti da questa soluzione vergognosa. Mentono, sapendo di mentire, dicendo che questo “fantomatico” Pronto Soccorso, che per definizione tale non è, avrà a disposizione svariati posti letto omettendo di dire però che questi serviranno solo ed esclusivamente per appoggio e transito e non certamente quale supporto ad una struttura in grado di effettuare serie e risolutive emergenze essendo privi degli indispensabili e necessari reparti a supporto”. “Quale sarebbe il pronto soccorso?” si domanda Malandrino che conclude: “Invece di tessere elogi e sviolinate, di fare complimenti e ringraziamenti, di scambiarsi vicendevoli lodi, abbia il coraggio di dire lealmente la verità al suo popolo, vada in Regione dal suo amico Governatore e rovesci le scrivanie dalla loro posizione, difenda, con forza e coscienza, per quel che ancora è possibile la dignità di un popolo mortificato, ingannato e bistrattato da politici di destra e di sinistra ambigui come lui, che fanno della salute strumento di propaganda anziché sentimento di solidarietà dovuta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home