• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi guai per il giornalista cilentano Giorgio Mottola

Querelato per un servizio su Benigni e la moglie

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Aprile 2017
Condividi

Querelato per un servizio su Benigni e la moglie

AGROPOLI. Nuovi guai per il giornalista cilentano Giorgio Mottola. L’inviato della trasmissione Report, infatti, è stato querelato per la realizzazione di un servizio inerente Roberto Benigni e la moglie, Nicoletta Braschi. L’avvocato Michele Gentiloni Silveri, infatti, ha comunicato di “aver ricevuto mandato di sporgere querela presso la Procura della Repubblica di Roma nei confronti di Mottola, Sigfrido Ranucci, nonché di chiunque altro abbia con loro concorso o cooperato, in relazione alle notizie false e gravemente diffamatorie diffuse nel corso della puntata”.

Nella puntata andata in onda lunedì il programma ha raccontato, tra le altre storie, la vicenda degli studi di Papigno, una frazione di Terni, dove il regista toscano ha girato La vita è bella e Pinocchio. Benigni aveva un progetto ambizioso: trasformare Papigno negli Umbria studios, un nuovo prestigioso polo cinematografico in grado di fare concorrenza anche a Cinecittà. Ma le cose non vanno come dovrebbero e nonostante gli investimenti pubblici, tra fondi europei, statali e degli enti locali il progetto non decolla.

Giorgio Mottola, originario di Albanella, già nel 2015 passò alle cronache per un’aggressione subita da parte di Andrea Pardi, amministratore della società italiana elicotteri.

In passato era stato anche direttore dell’organo d’informazione agropolese “Trasparenza e Legalità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolialbanellagiorgio mottola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

Capaccio, Antenna 5G

Antenna di telefonia a Capaccio Paestum: Consiglio di Stato annulla il parere negativo della Soprintendenza

Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di Iliad. Decisiva la non corretta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.