Cilento

Agropoli, i 5 Stelle per la prima volta candidati: porteremo un’aria nuova

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

C’è voluto più del previsto ma alla fine è arrivato il via libera per la lista del Movimento 5 Stelle che concorrerà alle prossime elezioni.
Il locale Meetup, struttura organizzativa di base del M5S operativa sul territorio agropolese da ormai circa 5 anni, ottenendo la certificazione vede formalizzata la candidatura a Sindaco dell’ingegnere Consolato Natalino Caccamo, la cui lista è pronta già da diversi mesi, essendo il frutto di procedure democratiche denominate “Comunarie” e “Sindacarie”, attraverso le quali sono stati designati gli attivisti ritenuti maggiormente rappresentativi del gruppo e capaci di farsi portavoce e amministratori del Programma elettorale per “Agropoli 5 Stelle”.
“Un’inversione di rotta con gli schemi tipici a cui la cittadinanza è abituata”, fanno sapere dal Movimento.

Il Meetup, e conseguentemente la lista, si è dotato di uno specifico “Codice Etico e di Comportamento” che tutti i candidati si sono impegnati a sottoscrivere al momento dell’accettazione della loro candidatura, ispirato al concetto di trasparenza nei confronti dei concittadini e che si concretizzerà attraverso una puntuale comunicazione riguardo alle scelte politiche ed amministrative messe in atto nell’espletamento del proprio mandato. In virtù di esso il Sindaco, i Consiglieri comunali e gli Assessori, in caso di vittoria alle elezioni, dovranno rispettare i valori fondanti ed i principi etici e politici del M5S, mantenere costante il confronto con gli iscritti al Meetup “Agropoli 5 Stelle” e seguirne le indicazioni, rispettando il Programma Elettorale condiviso.
Criteri ispiratori principali di ogni scelta continueranno ad essere, la trasparenza e la condivisione. Recentemente è stato divulgato un avviso con cui si chiede pubblicamente la disponibilità di tutte le risorse utili alla campagna elettorale: la sede per il comitato elettorale, service audio per i comizi, tipografie per la stampa di materiale divulgativo, ecc. “In questo modo – spiegano dal Meet Up – tutti potranno far pervenire la loro offerta e saranno rese note le spese sostenute per tali attività finanziate unicamente da donazioni spontanee.
Inoltre sarà emanato, per la prima volta nella storia del Comune di Agropoli, un bando pubblico per la selezione degli assessori e dell’ufficio di staff del Sindaco. In questo modo si romperà l’ennesimo schema clientelare in base al quale spesso si ottengono voti offrendo in cambio promesse di assessorati o ruoli di rilievo e così finalmente Agropoli potrebbe avere una Giunta composta da persone competenti e capaci di gestire il settore che gli sarà affidato”.
“Il gruppo – spiegano dal Movimento – è determinato a portare una ventata d’aria nuova abbattendo così quei muri di separazione, eretti in dieci anni di governo Alfieri, fra cittadini e amministrazione. Agropoli è pronta ad un cambiamento di mentalità e a condividere un cammino comune con i diciassette candidati senza vincoli di subordinazione sociale, lavorativa, politica e culturale ma uniti da onestà, competenza e volontà di vero cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home