Eventi

On-line “Guarda nei miei occhi” il secondo singolo di Nello Rizzo

Arturo Calabrese

13 Aprile 2017

Pubblicato anche il video ufficiale di “Guarda nei miei occhi”

RUTINO. Dopo il grande successo di “Non ti fermare più“, è stato pubblicato il secondo singolo “Guarda nei miei occhi“. Autore del testo e della musica è Nello Rizzo, giovane cantautore cilentano. Continua dunque la strada di Nello, sempre più lanciato nel panorama cantautorale giovanile italiano. Questo secondo singolo si distacca un po’ dal primo, dal punto di vista delle sonorità e del tema trattato.

“Guarda nei miei occhi” parla infatti di un tema molto attuale e serio: la droga. Un essere strisciante che ti entra nella mente come lo definisce lo stesso autore. Anche le note della canzone, forti e molto ritmate, danno una sensazione di smarrimento, di lontananza dalla realtà, risultato della assunzione di droghe.

Ad accompagnare “Guarda nei miei occhi” c’è anche un video, girato ad Agropoli. Si vedono due giovani innamorati che trascorrono una giornata insieme e tra l’immancabile selfie e un abbraccio passeggiano per la cittadina cilentana. Ad un tratto, però, i due litigano e la ragazza va via. Lui rimane lì, affranto, ma in verità attende qualcuno. Uno spacciatore. Un terzo ragazzo entra in scena e c’è l’acquisto di droga. Cambio di scena e si vede l’innamorato ancora solo, pensiero e triste. Il finale non lo sveliamo ma ciò che si può dire è che è denso di significato e molto emozionante. Gli attori, tutti cilentani, sono Tiziana D’Angelo, Germano Sansone e Michele Bianco. Ad accompagnare le note di Nello Rizzo, la chitarra di Romolo D’Amaro.

«Continua il mio progetto – dice il cantante – un cammino irto di difficoltà ma che mi sta portando tante soddisfazioni. Ciò che fino a qualche tempo fa sembrava un qualcosa di irraggiungibile sta diventando sempre di più un fatto concreto»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home