Cilento

Agropoli, bagarre in consiglio comunale: minoranza dai carabinieri | VIDEO

Rizzo alza i toni: consiglio usa metodi mafiosi

Ernesto Rocco

13 Aprile 2017

Rizzo alza i toni: consiglio usa metodi mafiosi


AGROPOLI. Bagarre in consiglio comunale. Le polemiche sono sorte quando il consigliere Michele Pizza ha chiesto all’assemblea che avrebbe dovuto discutere ben 21 argomenti, di modificare l’ordine del giorno. In particolare è stato chiesto di affrontare prima gli atti amministrativi, come le aliquote Irpef, Tasi, Imu, Tari, il programma delle opere pubbliche, i debiti fuori bilancio e il bilancio di previsione e successivamente le sette interrogazioni della minoranza.

Da parte di questi ultimi non sono mancate polemiche: per i consiglieri Vito Rizzo, Emilio Malandrino e Agostino Abate, le richieste di chiarimento su argomentazioni importanti, vedi l’ospedale e l’autovelox, meritavano una più ampia trattazione. Inoltre, sempre secondo i tre, spostare le interpellanze alla fine della seduta significava andare contro il regolamento. Per protesta, quindi, i consiglieri hanno deciso di lasciare i loro scranni e di sedersi nei posti riservati al pubblico.

Così, quella che ci si aspettava fosse un’assise lunga e infuocata si è trasformata in un consiglio lampo, in cui tutti i punti all’ordine del giorno sono stati trattati e approvati in pochissimo tempo. Il momento più acceso, però, si è vissuto nel momento in cui si sarebbero dovute discutere proprio le interrogazioni della minoranza. A questo punto, infatti, tutti i consiglieri di maggioranza hanno abbandonato l’aula, facendo venir meno il numero legale. Duro il commento di Vito Rizzo che non ha esitato a definire “Mafiosi” questi metodi. “Con quanto successo questa mattina in Consiglio comunale, l’ennesimo, triste, episodio di arroganza in sfregio alla legge portata avanti dall’Amministrazione comunale, si fa sempre più urgente una mobilitazione della parte sana della città per mettere freno a questa ignominia”.

Da palazzo di città respingono le accuse, “siamo gente seria”, dicono. Già alla vigilia del consiglio, però, il sindaco Franco Alfieri aveva lamentato la gran mole di interrogazioni presentate dalla minoranza, capace di interrogare l’assise “anche sull’oroscopo o le previsioni del tempo, senza pensare alle questioni davvero importanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home