Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, bagarre in consiglio comunale: minoranza dai carabinieri | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, bagarre in consiglio comunale: minoranza dai carabinieri | VIDEO

Rizzo alza i toni: consiglio usa metodi mafiosi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Aprile 2017
Condividi

Rizzo alza i toni: consiglio usa metodi mafiosi


AGROPOLI. Bagarre in consiglio comunale. Le polemiche sono sorte quando il consigliere Michele Pizza ha chiesto all’assemblea che avrebbe dovuto discutere ben 21 argomenti, di modificare l’ordine del giorno. In particolare è stato chiesto di affrontare prima gli atti amministrativi, come le aliquote Irpef, Tasi, Imu, Tari, il programma delle opere pubbliche, i debiti fuori bilancio e il bilancio di previsione e successivamente le sette interrogazioni della minoranza.

Da parte di questi ultimi non sono mancate polemiche: per i consiglieri Vito Rizzo, Emilio Malandrino e Agostino Abate, le richieste di chiarimento su argomentazioni importanti, vedi l’ospedale e l’autovelox, meritavano una più ampia trattazione. Inoltre, sempre secondo i tre, spostare le interpellanze alla fine della seduta significava andare contro il regolamento. Per protesta, quindi, i consiglieri hanno deciso di lasciare i loro scranni e di sedersi nei posti riservati al pubblico.

Così, quella che ci si aspettava fosse un’assise lunga e infuocata si è trasformata in un consiglio lampo, in cui tutti i punti all’ordine del giorno sono stati trattati e approvati in pochissimo tempo. Il momento più acceso, però, si è vissuto nel momento in cui si sarebbero dovute discutere proprio le interrogazioni della minoranza. A questo punto, infatti, tutti i consiglieri di maggioranza hanno abbandonato l’aula, facendo venir meno il numero legale. Duro il commento di Vito Rizzo che non ha esitato a definire “Mafiosi” questi metodi. “Con quanto successo questa mattina in Consiglio comunale, l’ennesimo, triste, episodio di arroganza in sfregio alla legge portata avanti dall’Amministrazione comunale, si fa sempre più urgente una mobilitazione della parte sana della città per mettere freno a questa ignominia”.

Da palazzo di città respingono le accuse, “siamo gente seria”, dicono. Già alla vigilia del consiglio, però, il sindaco Franco Alfieri aveva lamentato la gran mole di interrogazioni presentate dalla minoranza, capace di interrogare l’assise “anche sull’oroscopo o le previsioni del tempo, senza pensare alle questioni davvero importanti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image