Attualità

Compostaggio di comunità, presentato a Roma il decreto. Nel Cilento il primo comune del Sud a praticarlo

Luongo: ''E' una grande soddisfazione per il nostro comune''

Bruno Marinelli

28 Marzo 2017

Cuccaro Vetere

Luongo: ”E’ una grande soddisfazione per il nostro comune”

InfoCilento - Canale 79

CUCCARO VETERE. E’ entrato in vigore lo scorso 10 marzo, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto 266/2016 che da il via al compostaggio di comunità. Una legge approvata per cercare di ridurre la produzione dei rifiuti organici ed i conseguenti impatti ambientali degli stessi, allo scopo di permettere il raggiungimento dell’obiettivo comunitario: riciclaggio al 50% dei rifiuti urbani. Nel territorio cilentano il comune di Cuccaro Vetere è il primo dell’intero meridione ad aver adottato questa pratica per il trattamento dei rifiuti, tanto da essere inserito nel progetto del ministero dell’Ambiente.

A rappresentare il comune , vi era a Roma questa mattina il sindaco Aldo Luongo, in occasione della presentazione del decreto: ”questa mattina a Roma è stato presentato il decreto 266 approvato a fine anno e pubblicato a febbraio sulla Gazzetta Ufficiale che snellisce le procedure e fissa i nuovi criteri per le installazioni delle compostiere di comunità”- esordisce il primo cittadino – ”si tratta di una legge importante in quanto mette i comuni, ma soprattutto i cittadini in grado di potersi associare tra di loro e in condizione di poter avviarsi sulla strada del trattamento della frazione organica dei rifuti che è quella del compostaggio di comunità.” – afferma Luongo – ”Oggi era presente oltre che il ministero, le regioni Campania e Sicilia, l’assessore all’ambiente del comune di Roma e l’Ispra” – rivela – ”Il decreto crea delle opportunità importanti per la regione Sicilia, ma le ha colte soprattutto la Campania, dato che la regione ha pubblicato il bando per l’acquisto delle compostiere di comunità che scade il 30 marzo.” – ”E’ una grande soddisfazione per il nostro comune – sostiene il sindaco – ”poichè l’accelerazione sul progetto  è partita proprio da Cuccaro Vetere”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home