Politica

Un tavolo tecnico con gli enti competenti sul demanio: è la proposta di Sica per il rilancio del settore balneare

Comunicato Stampa

28 Marzo 2017

Giovedì 30 marzo appuntamento con architetti, ingegneri e geometri

«Il nostro impegno verso i gestori di stabilimenti balneari e campeggi è principalmente quello di coinvolgerli nelle decisioni che riguardano il loro settore». E’ quanto afferma il candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica dopo avere ascoltato i rappresentanti del settore nell’incontro che si è tenuto ieri sera presso la sede della coalizione. Tema principale dell’incontro è stata la fascia costiera.

«Hanno manifestato molta amarezza per tutte le promesse non mantenute in passato. – prosegue Franco Sica – Vogliono partecipare alle decisioni importanti attraverso le quali si dovrà ridare dignità al settore. Chiaramente quando le elezioni saranno terminate l’estate sarà già iniziata, per cui potremo fare ben poco. Ma in caso di vittoria, già a settembre convocheremo un tavolo tecnico e inviteremo a partecipare tutti gli enti e gli attori che hanno a che fare con il demanio. Cercheremo di dare risposta in breve tempo alle problematiche più importanti. Poi metteremo in programma progetti più a lungo termine».

La coalizione guidata da Franco Sica non intende vendere sogni da lasciare nel cassetto. «E’ inutile pensare ad un progetto articolato per l’intero lungomare che rischierebbe di rimanere chiuso da qualche parte, com’è successo fino ad oggi. Non possiamo non considerare che il litorale si divide in zone diverse, ognuna con le sue specificità: Foce Sele, Varolato, Laura, Torre, Licinella e Linora. E che ognuna presenta esigenze diverse e necessita di progetti diversi. Progetti che dovremo decidere insieme agli operatori del settore».

Il prossimo appuntamento, con architetti, ingegneri e geometri, si terrà giovedì 30 marzo alle 20.30 nella sede della coalizione in via Magna Graecia a Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Torna alla home