Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A scuola non si butta via niente: dagli oli esausti ecco le bomboniere solidali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A scuola non si butta via niente: dagli oli esausti ecco le bomboniere solidali

Realizzate con prodotti di scarto il ricavato dalla vendita andrà in beneficenza

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 24 Marzo 2017
Condividi

Realizzate con prodotti di scarto il ricavato dalla vendita andrà in beneficenza

SANTA MARINA. Sorprende ancora l‘Istituto comprensivo Santa Marina – Policastro, diretto da Maria De Biase. Quest’ultima già da tempo è passata alla cronache per le buone pratiche avviate nella sua scuola, dall’eco merenda alle attività di riciclo dei rifiuti.

Proprio da uno dei rifiuti più dannosi se dispersi nell’ambiente, ovvero l’olio esausto, la dirigente scolastica è riuscita a riscoprire un sistema che riesce istruire gli alunni, a recuperare antiche tradizioni locali, a salvaguardare il mare, a risparmiare, a guadagnare e a svolgere attività benefiche.

Da tempo, infatti, sono state rispolverate antiche ricette risalenti a diversi decenni addietro con le quali le donne del Golfo di Policastro trasformavano l’olio in sapone. Queste tecniche, grazie all’aiuto degli insegnanti, sono state trasmesse agli alunni che hanno iniziato a partecipare ad attività didattiche. Le saponette prodotte vengono innanzitutto utilizzate nei bagni della scuola, con notevoli risparmi per il comune che non è più costretto ad acquistare prodotti chimici. Quelli restanti vengono messi in vendita in occasione di mercatini ed iniziative di solidarietà.

Ma c’è di più, perché ora tra i prodotti realizzati dalla scuole ci sono anche le bomboniere realizzate con saponette aromatiche inserite in confezioni in iuta decorate e arricchite di confetti.

In molti le stanno già scegliendo come dono per gli invitati al loro ricevimento, ma soprattutto come simbolo per dimostrare come tutti possono contribuire a rendere migliore il luogo in cui viviamo ed al contempo ad aiutare le persone in difficoltà: il ricavato della vendita, infatti, andrà in beneficenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image