• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scatta lo stato di agitazione dei dipendenti del comune di Capaccio Paestum

L'accusa dei sindacati: comune continua ad assumere iniziative unilaterali

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Marzo 2017
Condividi

L’accusa dei sindacati: comune continua ad assumere iniziative unilaterali

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. “Restando disattese diverse richieste e sollecitazioni, CISL FP unitamente a CGIL FP e UIL FPL, dietro mandato ricevuto anche dai lavoratori dell’ente Comune di Capaccio, hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente e hanno richiesto l’attivazione delle procedure per il raffreddamento del conflitto”. Lo fanno sapere Alfonso Rianna della Cgil Fp, Carlo Astone della Uil Fpl e Vincenzo Della Rocca della Cisl Fp.

“L’Amministrazione comunale di Capaccio impegnata fortemente nell’assicurare l’azione democratica per il rinnovo delle cariche politiche – dice il rappresentante della Cisl – sfugge dal confronto richiesto dai lavoratori colpevoli unicamente di voler tracciare linee trasparenti e legittimanti per assicurare il mantenimento di servizi efficaci ed efficienti alla collettività, nonché valorizzare le professionalità interne, superare ogni forma di precariato ed investire su nuove assunzioni rivolte principalmente nei confronti dei giovani.”

A creare malcontento in particolare “l’atteggiamento assunto dalla parte pubblica del Comune Capaccio, che nonostante la nostra piena disponibilità ad assumere ogni iniziativa sinergica per assicurare il buon andamento amministrativo, a tutt’oggi persevera nell’assumere iniziatine unilaterali estromettendo di fatto ogni forma di confronto sindacale tanto da compromettere la tenuta delle corrette relazioni sindacali”.

“Sebbene l’amministrazione abbia ricevuto nostra formale richiesta per l’attivazione di un tavolo di esame congiunto sul promulgato programma per le assunzioni e della dotazione organica, persevera nel mantenere un atteggiamento ostile nell’attivare le prescritte norme democratiche sfuggendo ancora una volta al confronto”, accusano Cgil, Cisl e Uil che sono pronte ad organizzare forme di mobilitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.