Attualità

Viariante di Rizzico, c’è l’ok della Soprintendenza. Si sblocca un’opera attesa da trent’anni

Provincia potrà appaltare i lavori per Rizzico per 19 milioni di euro

Ernesto Rocco

13 Marzo 2017

Provincia potrà appaltare i lavori per 19 milioni di euro

PISCIOTTA. La variante di Rizzico si farà. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, infatti, ha espresso parere favorevole alla realizzazione della variante e del relativo viadotto Fiumicello, lungo la ex SS447 tra Ascea e Pisciotta.

Si sblocca così una vicenda che va avanti da decenni, precisamente dagli anni ’80 quando l’Anas progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana di località Rizzico. I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012 ed è rimasto fino ad oggi in attesa delle necessarie autorizzazioni degli organi competenti.

Nel 2015, dopo oltre due anni di attesa, arrivò il parare favorevole sulla valutazione di impatto ambientale (VIA) espletata dagli uffici regionali e l’unico atto mancante era quello della Soprintendenza per il viadotto Fiumicello che ora è arrivato.

A questo punto il finanziamento di 19 milioni di euro concesso dalla Regione Campania nell’ambito del “Piano per il Sud” diventa immediatamente concretizzabile e la Provincia potrà appaltare l’opera.

“E’ una giornata storica per Pisciotta – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Greco – La soprintendenza ha espresso il suo parere favorevole per la variante alla frana di Rizzico sulla ex SS 447 tra Ascea e Pisciotta, approvando integralmente le proposte formulate dall’amministrazione comunale, avvalendosi del prezioso contributo della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oltre agli interventi di mitigazione paesaggistica previste per il viadotto Fiumicello, che nel precedente parere era stato oggetto di riserve da parte dell’organo di tutela, è stata anche apprezzata e accolta la suggestiva ipotesi di riuso di alcuni manufatti del vecchio tracciato di variante che andrebbero demoliti. Per essi si immagina una riconversione d’uso a fini ricreativi in una lussureggiante oasi naturalistica”.

“Esprimo gratitudine a nome di Pisciotta a tutte le istituzioni che si sono prodigate a che ciò si verificasse – ha aggiunto – In particolare mi rivolgo ai giovani docenti della Facoltà di Architettura di Napoli, gli architetti Gianluigi Freda, Nicola Flora e Fabio Iannotta (tutor di un appassionato gruppo di studenti) per il loro contributo decisivo, e soprattutto, alla Soprintendente Arch. Francesca Casule, portatrice di un esemplare senso di responsabilità e di una contemporanea sensibilità architettonica”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

Torna alla home