Attualità

Agropoli: volontari sui sentieri di Trentova per ripulire il polmone verde della città

L'iniziativa è del Meet Up 5 Stelle

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

L’iniziativa è del Meet Up 5 Stelle

Continuano le iniziative sul territorio del Meetup Agropoli 5 Stelle che per domenica 12 Marzo invita la cittadinanza tutta alla “Passeggiata partecipata Baia di Trentova-Punta Tresino”, un appuntamento alternativo che avrà come protagonista e darà visibilità ad una delle zone più belle e suggestive del territorio agropolese in modalità partecipata e condivisa.

InfoCilento - Canale 79

Tutta l’ escursione andrà in diretta live streaming e i partecipanti, armati di guanti e sacchi di plastica, provvederanno a ripulire le zone percorse raccogliendo i rifiuti individuati passo dopo passo in appositi sacchi che, come da accordi con la Yele, saranno poi ritirati all’indomani.

La scampagnata ha tra le sue finalità anche quella di verificare con sopralluogo la reale situazione attuale del percorso rispetto alla chiusura di alcuni suoi tratti da parte di privati, con grande danno alle attività di trekking, di biking, ecc. oltre che alla fruibilità di luoghi di grande valore storico e ambientale la cui accessibilità è stata limitata grandemente.

Il gruppo da anni attivo e presente sul territorio, che da sempre si è caratterizzato per la compartecipazione delle sue iniziative e riunioni, nonché per la predilezione per le attività in “movimento” verso la salvaguardia degli interessi della comunità Agropolese, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, ha ritenuto opportuno e doveroso, prestare attenzione a quelle aree, per appurare dal vivo e insieme a chi ha particolarmente a cuore quei posti incantevoli e la loro preservazione, lo stato attuale delle cose.

Alla camminata partecipata saranno invitate associazioni ambientaliste, di trekking, bikers, associazioni turistiche e di promozione del territorio, comitati, per “insieme“ constatare le condizioni in cui versa quella fascia di territorio e valutare eventuali azioni e interventi.

Sarà anche un’occasione di confronto su idee e progetti di salvaguardia ambientale e sviluppo turistico di Agropoli, per una migliore implementazione di essi.

La partenza è prevista per le ore 10 circa da Trentova. Per i partecipanti che vorranno, potranno organizzarsi autonomamente con pranzo a sacco. La passeggiata si concluderà nel pomeriggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home