• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scafati, accolto ricorso di Aliberti

Atti tornano al Tribunale di Salerno

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 7 Marzo 2017
Condividi

Atti tornano al Tribunale di Salerno

La Suprema Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto da Aliberti Angelo Pasqualino, Ridosso Gennaro e Ridosso Luigi avverso l’ordinanza n.417/2016R.L.T.P., con cui in data 25.11.2016 la stessa Sezione del Riesame aveva parzialmente accolto l’appello proposto dalla Procura della Repubblica-DDA di Salerno riguardo il provvedimento di rigetto di applicazione di misure cautelari n.3130/16 RG GIP, emesso il 28.6.2016 dal GIP di Salerno e conseguente alla richiesta di custodia cautelare in carcere avanzata dalla locale Procura della Repubblica-DDA, nei confronti dei predetti indagati, tutti gravemente indiziati del delitto di cui all’art.416-ter c.p. in ordine alle consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio Comunale di Scafati, tenutesi nel 2013.

La Suprema Corte, al riguardo, pur ritenendo significativo il quadro probatorio, ha ritenuto necessario un supplemento di motivazione per l’applicazione della misura cautelare disposta e, per tale motivo, ha annullato il provvedimento impugnato con rinvio degli atti al Tribunale di Salerno-Sezione del Riesame;
-respinto l’impugnazione proposta dalla Procura della Repubblica-DDA di Salerno avverso l’ordinanza n.417/2016R.L.T.P., con cui in data 25.11.2016 la Sezione del Riesame presso il Tribunale di Salerno aveva respinto l’appello proposto dalla stessa Procura della Repubblica-DDA riguardo il provvedimento di rigetto di applicazione di misure cautelari n.3130/16 RG GIP, emesso il 28.6.2016 dal GIP di Salerno e conseguente alla richiesta di custodia cautelare in carcere avanzata dalla locale Procura della Repubblica-DDA, nei confronti Aliberti Nello Maurizio, gravemente indiziato del delitto di cui all’art.416-ter c.p., in ordine alle consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio Comunale di Scafati (Sa), tenutesi nel 2013.

TAG:scafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Benedetta Scuderi - Pasquale Dell'Olmo

Agropoli, un comitato di accoglienza per Benedetta Scuderi? «Fino a ieri nessuno sapeva della sua esistenza»

"Ha abbandonato tutti imbarcandosi su un volo di prima linea lasciando i…

Aula scuola

Emergenza spopolamento scolastico nel salernitano: la crisi demografica svuota 143 plessi

Un dossier rivela la crisi demografica nel salernitano: 143 scuole (infanzia e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy