Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gabriel Zuchtriegel in visita a Palazzo De Vargas di Vatolla

La visita questa mattina insieme al presidente della Fondazione Vico Vincenzo Pepe

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 27 Febbraio 2017
Condividi

La visita questa mattina di Zuchtriegel insieme al presidente della Fondazione Vico Vincenzo Pepe

PERDIFUMO. Il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel ha visitato questa mattina Palazzo De Vargas. La struttura è sede della Fondazione Giambattista Vico, nata nel 1999, e ospita reperti risalenti proprio al periodo in cui il filosofo napoletano visse a Vatolla. Una visita quella del direttore tedesco che rientra nel tour che sta effettuando per il Cilento, nei suoi luoghi simbolo e più rinomati.

Zuchtriegel per l’occasione ha avuto un Cicerone d’eccezione e cioè Vincenzo Pepe, presidente della fondazione. «Qui si sente lo spirito di Giambattista Vico, uno dei più grandi della filosofia e della storia culturale europea. La mia visita a Vatolla e al palazzo dove Vico trascorse parte della sua vita – aggiunge – è stata molto emozionante e commovente. Lì ci sono dei luoghi magici e speciali. Ringrazio il professore e il signor Fiorello per avermi condotto in quel posto unico»

Soddisfatto della mattinata è anche il professor Vincenzo Pepe: «Sono molto contento della presenza questa mattina a Vatolla del direttore Zuchtriegel – spiega – con lui abbiamo iniziato un discorso grazie al quale partiranno molti progetti in sinergia. Paestum e Vatolla sono uniti da un indissolubile legame – continua – un legame che può portare tante iniziative e manifestazioni sia nel centro cilentano che nella città dei Templi. Abbiamo gettato le basi per un futuro di collaborazione».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.