Cronaca

Furto tesoro di San Pantaleone: i dettagli dell’operazione che ha portato agli arresti | VIDEO

Continuano le indagini: si cercano ulteriori complici e la refurtiva

Ernesto Rocco

23 Febbraio 2017

InfoCilento - Canale 79

Continuano le indagini: si cercano ulteriori complici e la refurtiva

VALLO DELLA LUCANIA. Si conferma un colpo pianificato nei minimi dettagli quello che ha permesso ad otto malviventi appartenenti ad un gruppo rom rumeno di mettere a segno il furto del tesoro di San Pantaleone. Lo hanno confermato gli inquirenti nel corso di una conferenza stampa organizzata questa mattina presso la Procura di Vallo della Lucania. Cinque gli arresti eseguiti, ma proseguono le indagini per arrivare a tutti i componenti della banda e soprattutto per recuperare la refurtiva.

Ad agire una banda di professionisti

I malviventi erano organizzati in modo professionale: già alcuni giorni prima del furto sono giunti a Vallo della Lucania per fare un sopralluogo e per preparare tutto. La notte tra il 31 gennaio e l’1 febbraio si sono presentati dinanzi la cattedrale, con un piede di porco hanno forzato la porta della sacrestia, quindi sono entrati dentro e in appena tre minuti hanno rubato l’oro del Santo Patrono. Durante il colpo sono state messe fuori uso le telecamere di videosorveglianza, bucate le ruote di 13 auto per evitare inseguimenti e per la stessa ragione spostate le fioriere per bloccare l’accesso alla piazza.I ladri subito dopo il furto sono partiti alla volta della Romania dove sono rientrati 14 ore dopo il colpo.

Le indagini

Le indagini della Procura di Vallo della Lucania, dei carabinieri della locale compagnia e del comando Provinciale sono state repentine e hanno visto la collaborazione anche della Polizia Rumena. Fondamentali sono state sia le immagini delle telecamere, sia l’individuazione dei telefonini di malviventi, grazie alle quali è stato possibile verificare gli spostamenti del gruppo attraverso l’analisi delle celle a cui si sono agganciati i cellulari. Anche in territorio rumeno sono stati importanti i filmati acquisiti dalle videocamere perché hanno permesso di individuare tre di loro all’interno di un Compro Oro mentre tentavano di smerciare la refurtiva.

La refurtiva

Gli inquirenti confermano che gran parte della refurtiva è tutt’ora in territorio rumeno. Un’altra parte, seppur minima, è stata riportata in Italia per dinamiche interne alla banda. Due componenti del gruppo criminale sono rientrati domenica all’aeroporto di Bari, da qui si sono diretti a Cosenza dove è avvenuto il sequestro. Si è speranzosi di riuscire a recuperare l’intero bottino. Il comandante del reparto operativo provinciale dei carabinieri Enrico Calandro e della compagnia di Vallo della Lucania, Mennato Malgieri, hanno sottolineato l’importanza della tempestività delle indagini che hanno permesso di arrivare agli arresti appena venti giorni dopo.

Nessun basista

In queste ore sono in itinere ulteriori perquisizioni ed e altre due misure cautelari. Si punta ad individuare altri responsabili mentre è esclusa l’ipotesi di un basista: i malviventi, infatti, conoscono la zona, sono stati fermati più volte in Provincia di Salerno e non si esclude che possano aver commesso anche altri furti in questo territorio

I nomi degli arrestati

In manette sono finiti: Cutitar Marius, 33 anni, Lacatus Andrei Ciprian, 20 anni, Ciurar Calin, 30 anni, Calin Angelo, 32 anni, Ailaghi Florin Vandan, 32 anni.

arresti_pantaleone

La polemica sulle telecamere

Nei giorni successivi al furto erano emerse numerose polemiche sulle telecamere di videosorveglianza del comune. Il comandante della compagnia carabinieri vallese, Mennato Malgieri, ha precisato in conferenza stampa che le stesse presentavano dei malfunzionamenti. I militari hanno però potuto far riferimento ad alcuni autovelox della zona e alle videocamere dei caselli autostradali, fondamentali all’individuazione dei banditi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home