• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

300 chilometri e fino a 16 mesi per una visita medica: sindacati scrivono a Mattarella

Polemiche per la mancata attivazione di una commissione invalidi civili Inps

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Febbraio 2017
Condividi
Inps

Polemiche per la mancata attivazione di una commissione invalidi civili Inps

SAPRI. Continuano le polemiche per la mancata riattivazione della commissione invalidi civili dell’ Inps nel distretto sanitario 71. Ad oggi anziani o disabili non solo del Golfo di Policastro ma anche delle aree degli Alburni, della Valle del Calore e del Cilento costiero, sono costretti a raggiungere Salerno o Nocera Inferiore per effettuare una visita.

Sul caso era già stata presentata un’interrogazione dall’on. Tino Iannuzzi, mentre più di recente o Spi-Cgil Sapri-Camerota ha chiesto addirittura l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “poiché – spiegano – abbiamo fallito in ogni altra sede istituzionale alla quale ci siamo rivolti”.

I disagi intanto continuano e da più sedi sono arrivate polemiche sul caso: persone in difficoltà, infatti, sono costrette a percorrere più di 300 km per una visita medica o il rinnovo di una certificazione e a peggiorare la situazione i tempi d’attesa che si aggirano intorno ai 16 mesi. ” Occorre intervenire al più presto, in maniera decisa per ripristinare un servizio indispensabile che non avrebbe nessun costo per l’INPS e utile tra l’altro per superare gli enormi ritardi che si sono inevitabilmente accumulati e che hanno portato, in molti casi, alla sospensione del pagamento degli assegni di invalidità”, tuona Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati. Lo Spi-Cgil aveva anche raccolto circa 5mila firme inviate al consigliere regionale Franco Picarone affinché si facesse portavoce presso l’Inps: fin ora, però, nessun intervento c’è stato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniattualitàcamerotaCilentogolfo di policastroSaprisapri notizievalle del calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.