Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Sapri la più grande opera d’arte mai realizzata in Europa | FOTO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sapri la più grande opera d’arte mai realizzata in Europa | FOTO

Al via il progetto Breath – Tempo di ricarica, per la riforestazione del monte Olivella

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Febbraio 2017
Condividi

Al via il progetto Breath – Tempo di ricarica, per la riforestazione del monte Olivella

Al via il progetto Breath – Tempo di ricarica, imponente opera d’arte ambientale ideata dall’artista spagnolo Escif e curata da Antonio Oriente dell’associazione Incipit, con l’obiettivo di riforestare il Monte Olivella, nella splendida cornice del Golfo di Sapri.

Il progetto sarà realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo – che prende il via il 15 febbraio – ed al ricavato del concerto del cantante irlandese Damien Rice, che si esibirà a Napoli per la prima volta nella sua carriera.

I due artisti hanno già collaborato nel 2014, quando Escif disegnò la copertina e il booklet dell’ultimo disco di Rice, “My favourite faded fantasy”.

L’opera di Escif è una batteria costituita da 5.000 alberi che raffigura il ciclo energetico, un organismo vivente e cangiante con le stagioni dell’anno: verde in primavera ed estate, rosso in autunno, spoglio in inverno.

Breath parte, a scala locale, dalla riforestazione del Monte Olivella, il cui parziale disboscamento causa ancora frane e alluvioni nelle zone circostanti, per diffondere un messaggio ambientale globale, forte e univoco: le risorse del pianeta si stanno esaurendo, la Terra va salvaguardata.

Sarà la più grande opera d'arte in Europa
Sarà la più grande opera d’arte in Europa

Proprio come una vera batteria, la Terra ha bisogno di essere ricaricata per funzionare correttamente.

Il risultato sarà la più grande opera mai realizzata in Europa – su una superficie di 120.000 metri quadrati, l’equivalente di 17 campi da calcio – frutto di studi di fattibilità durati due anni e visibile da decine di chilometri dal mare e dai comuni limitrofi.

La piantumazione degli alberi è prevista per il prossimo settembre. Sono previste inoltre due fasi successive: la prima nell’autunno 2019, con la piantumazione di altri 2.000 alberi per ricaricare completamente la batteria, ed un’ultima fase nella quale non verrà effettuata nessuna manutenzione o potatura, lasciando che l’opera venga riassorbita nella natura stessa.

Sarà possibile collaborare a Breath – Tempo di ricarica da questa pagina – www.indiegogo.com/projects/breath-tempo-di-ricarica-art-environment – adottando un albero o acquistando una delle numerose ricompense previste.

I biglietti del concerto di Damien Rice saranno in vendita a partire da mercoledì 15 febbraio alle ore 11.00 CET.

L'opera d'arte: ecco come si presenterà durante le stagioni
L’opera d’arte: ecco come si presenterà durante le stagioni
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image