• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nelle scuole di Agropoli un progetto contro la dispersione scolastica

Il progetto è stato finanziato dal Piano di Zona s8

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Febbraio 2017
Condividi

Il progetto è stato finanziato dal Piano di Zona s8

Lunedì 13 febbraio, alle ore 18.00, presso l’Istituto Comprensivo “ Gino Rossi Vairo” di Agropoli, si è tenuta la cerimonia di apertura del programma Mentoring, diretto a prevenire e contrastare il preoccupante e diffuso fenomeno della dispersione scolastica.

Il progetto finanziato dal Piano di Zona S8 –Area Infanzia e Adolescenza- si fonda sulla metodologia one – to – one di Matilda Raffa Cuomo che ha consentito in Italia il reinserimento sociale di circa diecimila ragazzi attraverso l’azione di Mentoring USA– Italia Onlus presieduta da Sergio Cuomo.

A scendere in campo quattordici volontari del Servizio Civile Nazionale che, adeguatamente formati, in qualità di Mentori, affiancheranno altrettanti ragazzi della Scuola con l’obiettivo di accrescerne l’autostima e di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

L’attività del Progetto supervisionata da Monia Caponigri, Responsabile Formazione di Mentoring, sarà curata direttamente da Roberta Del Duca e Filomena Guadagno, rispettivamente Referente e Coordinatrice del programma.

“La dispersione scolastica è da anni un tema al centro delle politiche educative promosse dall’Unione Europea. È necessario contrastare la diffusione del fenomeno attraverso interventi sistematici e integrati che mettano al centro scuola, famiglie e istituzioni”, così commenta il Sindaco Francesco Alfieri.

“Coloro che conseguono bassi livelli di scolarizzazione –sostiene il Vicesindaco Adamo Coppola- sono molto spesso destinati a percorsi lavorativi instabili e irregolari e si espongono a maggiori rischi di esclusione sociale. Il Progetto sposa un’ottica preventiva e propone interventi specifici finalizzati a intervenire sulle cause del fenomeno” .

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.