• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un convegno interistituzionale con i dirigenti dei Licei Artistici regionali

Appuntamento lunedì 13 febbraio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Febbraio 2017
Condividi

Appuntamento lunedì 13 febbraio

I Dirigenti Scolastici dei Licei Artistici della Provincia di Salerno, componenti la Rete Regionale dei Licei Artistici Campani, in collaborazione con il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Dott.ssa Luisa Franzese, hanno inteso promuovere il primo Convegno Interistituzionale, aperto a Dirigenti Scolastici dei Licei Artistici della Regione, ai Dirigenti – docenti – alunni – genitori delle Scuole di ogni Ordine e Grado ed agli operatori culturali, sul tema: ” I Licei artistici e beni culturali”.

Il convegno, ha l’intento di valorizzare e far conoscere le finalità specifiche dei Nuovi Ordinamenti di Liceo Artistico e di promuovere l’azione di rete, correlata al progetto formativo e di alternanza scuola – lavoro, promosso dal Direttore Regionale della USR Campania, dal titolo “I tesori nascosti della Campania”.

L’azione complessiva, tenuto conto che si è costituita la Rete Nazionale dei Licei Artistici Italiani (ReNaLiart), ha, tra gli altri, lo scopo di creare una sinergia e rendere concreta l’azione di interazione, promossa dal protocollo d’intesa Miur – MiBACT , tra le scuole e le Soprintendenze ai Beni culturali, archeologici, artistici, storici e paesaggistici, nonché con le Università, gli Enti Locali, gli Organismi pubblici o privati, interessati alla promozione dei beni culturali sul territorio ed “intende costruire reti interistituzionali, per dare forza e valore ad una attività formativa che, partendo dalla rete progettuale dei Licei Artistici Campani e dalle specifiche finalità formative che li connotano, sia capace di entrare nei processi innovativi dei diversi contesti di apprendimento e di valorizzare il sistema della ricerca- azione, quale metodologia efficace per sostenere la motivazione ad apprendere”.

Del resto, l’art. 4 del Regolamento dei Licei ( DPR N. 89 / 2010), chiarisce le specifiche finalità assegnate ai Licei Artistici :
Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Di qui il ruolo fondamentale della storia dell’arte, disciplina presente nel in tutti e cinque gli anni del percorso scolastico.

“Storia dell’Arte come domanda di educazione, di cultura, di conoscenza e di rispetto del patrimonio, dal punto di vista culturale, storico, artistico e antropologico, ma anche come strategia formativa dei cittadini e del vivere civile del nostro tempo”.

Licei Artistici Provincia di Salerno –Liceo Artistico Sabatini – Menna di Salerno IIS. Perito – Levi, con annesso Liceo Artistico di Eboli – IIS P.Leto , con annesso Liceo Artistico di Teggiano – Liceo A. Galizia di Nocera Inferiore

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:teggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.