• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centola e Camerota sotterrano l’ascia di guerra

Ieri consiglio comunale congiunto tra i comuni di Centola e Camerota

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 28 Gennaio 2017
Condividi

Ieri consiglio comunale congiunto

CENTOLA. Si è tenuto ieri mattina presso il comune un consiglio comunale congiunto al quale hanno preso parte i consiglieri di Centola e Camerota.

E’ stato un appuntamento importante per sotterrare “l’ascia di guerra”. Tra i due enti, infatti, negli ultimi tempi c’erano state diverse polemiche, sfociate anche in talune vertenze. L’assise ha votato su quattro punti all’ordine del giorno su questioni afferenti entrambi i comuni: Camerota ha rinunciato alla causa contro Centola per la decisione di Provincia e Regione di assegnare a quest’ultimo comune la sede distaccata dell’Ancel Keys di Castelnovo Cilento; i due enti faranno voti affinché la stazione ferroviaria di Centola abbia con un cartello indicante anche le località balneari di Palinuro e Marina di Camerota; ancora si è votato per la sottoscrizione di un protocollo per la messa in sicurezza dei fiumi Lambro e Mingardo; infine per l’ingresso di Centola nell’accordo tra i comuni dell’area del Monte Bulgheria che comprende, oltre Camerota, anche Celle di Bulgheria, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa.

Leggi anche:

Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza
Un nuovo strumento per l’accoglienza: Centola lancia il corso di inglese turistico gratuito per tutti i cittadini
Il progetto “Dentro i Libri”: a Centola un’opportunità di crescita culturale

I due sindaci hanno parlato di un momento storico che servirà a rinsaldare i rapporti tra gli enti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio romanoattualitàcamerotacamerota notiziecarmelo stanziolacentolacentola notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.