• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Italia Nostra punta l’indice contro il Puc di Pisciotta

Polemiche sul piano dell'associazione ambientalista Italia Nostra

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Gennaio 2017
Condividi

Polemiche sul piano dell’associazione ambientalista

PISCIOTTA. Italia Nostra è pronta a dare filo da torcere al nuovo Piano urbanistico comunale. Nel bersaglio finisce il progetto relativo al tratto di costa chiamato Piano di Mare. Dal 2 gennaio è aperta la fase pubblica delle osservazioni al nuovo Puc, proposto dalla giunta del sindaco Ettore Liguori e affidato al gruppo di progettazione diretto dall’architetto Alessandro Dal Piaz.

In una nota dell’associazione ambientalista si legge «Il Puc indica senza indugio la conversione a zona edificabile con indirizzo turistico-ricettivo (alberghi di varia categoria e tipologia e villaggi turistici) di un’area di 10mila metri quadri di uliveto in prossimità della torre saracena di Marina di Pisciotta e di un’area di 3.500 metri quadri in zona Gangemi in parte soggetta ad elevato rischio idro-geologico. Inoltre, in prosecuzione ci sono: 17mila metri quadri di uliveto e 30mila metri quadri di uliveto ed orti definiti dal nuovo Puc ambiti di recente edificazione, da completare con indici di edificabilità. Insomma sono stati previsti oltre 70mila metri cubi di cemento fresco per saturare aree verdi limitrofe all’abitato della Marina e ricavare altre seconde case in un paese che per 11 mesi all’anno conta poche decine di abitanti».

Secondo Italia Nostra, l’orientamento del Puc sarebbe in controtendenza con tutte le raccomandazioni dei Piani sovraordinati e andrebbe in direzione opposta alle norme dello stesso Piano regolatore vigente, che fino ad oggi aveva indicando quelle aree come terreni agricoli, destinati alla coltivazione degli ulivi e degli agrumi, tipiche piante del luogo. Tra le osservazioni che saranno presentate di concerto con il Codacons, c’è la necessità di salvaguardare invece quel paesaggio formato dagli ulivi di razza pisciottana che si trovano solo su queste colline, che invece di essere protetti e salvaguardati, lascerebbero il posto a villette e alberghi di cemento.
Gli ambientalisti citano il piano territoriale regionale e il piano territoriale di coordinamento della Provincia di Salerno, tesi al recupero dei centri storici, alla valorizzazione dell’identità e all’attenzione alle zone costiere come aree di maggior tutela naturalistica e paesaggistica. Del Puc si discuterà anche nel prossimo consiglio comunale.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizieitalia nostrapisciottapisciotta notiziepisciotta puc
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.