• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diventa mamma a 43 anni. Il parto al “Ruggi”

La donna era stata sottoposta a ben 11 tentativi di fecondazione assistita.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Gennaio 2017
Condividi

La donna era stata sottoposta a ben 11 tentativi di fecondazione assistita.

Il 16 gennaio è nata Viola, una splendida bimba. La mamma, Ilaria Salvetti di 43 anni di Napoli, coniugata è una docente di matematica. Per le finisce un calvario: affetta da sterilità, infatti, era stata sottoposta a ben 11 tentativi di tecniche di fecondazione assistita e solo quando ogni speranza sembrava svanita è arrivato questo splendido dono.

La signora, ricoverata nel Reparto di Gravidanza a rischio dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona diretto dal dr. Raffaele Petta, in diverse occasioni poiché aveva presentato minaccia di parto prematuro, fu sottoposta a taglio cesareo poiché la bimba si presentava nel bacino in modo anomalo, con il podice e non con la testa.

L’intervento è stato eseguito dal dr. Raffaele Petta, dal dr. Mario Polichetti con l’ostetrica Venus Buonaiuto. L’anestesia è stata condotta dalla dr.ssa Flora Minichino coadiuvata dal Caposala della Sala Operatoria della Maternità, dr. Luigi Giorgio con gli Infermieri Santonicola Gerardo e Bernardo Tilde. Viola pensa 3,08 kg ed è lunga 47 mm con una circonferenza di 33mm.

La particolarità di questo parto consiste nel numero di tentativi di fecondazione assistita, ben undici, cui la paziente è stata sottoposta. Quando tutte le speranze erano svanite con il trasferimento dell’ultima blastocisti è arrivata Viola.

 

s
TAG:ospedale di salernoruggi d'aragonaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.