Attualità

Cilento: quasi un secolo e mezzo fa il miracolo della Galleria Spina

Il 14 gennaio il 128 anniversario del miracolo della Galleria Spina

Antonella Agresti

11 Gennaio 2017

Miracolo della Galleria Spina

Il 14 gennaio il 128° anniversario dell’evento

SAN MAURO LA BRUCA. Il 14 e il 15 gennaio si festeggia il protettore San Mauro Abate. Il 14, vigilia della festa, coincide con il giorno del miracolo della Galleria Spina di cui quest’anno ricorre il centoventottesimo anniversario. I festeggiamenti iniziano con la novena; il 14 si svolge la tradizionale fiera, dalle prime luci del mattino fino ad ora di pranzo. Le celebrazioni continuano con la recita dei Vespri e la processione delle reliquie del Santo accompagnate dalla banda musicale.

InfoCilento - Canale 79

Il miracolo che si ricorda il giorno della vigilia di San Mauro avvenne nel 1889 quando gli operai che lavoravano alla galleria “Spina”, sulla tratta ferroviaria Napoli-Reggio Calabria, si salvarono da un crollo. Benché non fosse ancora mezzogiorno, essi furono esortati ad uscire dalla galleria per consumare il pranzo da un uomo che, solo in un primo momento, sembrò essere uno degli ingegneri del cantiere. Qualcuno fece presente come non fosse ancora ora ma, secondo quanto si tramanda, l’uomo mostrò il proprio orologio che segnava le dodici in punto. Quasi tutti gli operai, dunque, si convinsero ad uscire; soltanto qualcuno rimase sordo all’invito.
Non appena l’uomo si fu allontanato sul ponte del fiume Lambro, prese le sembianze di San Mauro Abate in abiti pontificali e subito una parete della galleria franò travolgendo gli operai che non avevano prestato ascolto.
Il giorno seguente, coloro che si erano salvati si recarono in chiesa per ringraziare e venerare il Santo in occasione della festa e subito riconobbero, nell’effigie esposta, l’uomo che li aveva esortati ad uscire dalla galleria salvandoli da morte certa. San Mauro Abate si festeggia anche le ultime domeniche di aprile e di agosto. Si tratta, tuttavia, di feste votive; la festa propria rimane quella del 15 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home