• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giunta rinuncia alle indennità, comitato “Che fare?” attacca: solo propaganda ingannevole”

Polemiche a Sassano. Sotto accusa la rinuncia alle indennità della giunta; secondo il comitato civico "Che Fare?" si tratterebbe di mera propaganda.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2016
Condividi
Sassano panorama

Il comitato civico presenta un esposto ed evidenzia anche un possibile danno erariale

SASSANO. Il comitato civico “Che Fare” ha presentato un esposto-denuncia a carico degli organi di indirizzo politico. A creare malumore l’annuncio della giunta comunale sassanese di rinunciare alle indennità che, secondo il comitato, non troverebbe riscontro nella realtà.

Secondo Daniele Brando, c’è “il sospetto che sia stata posta in essere una palese truffa nei confronti della fiducia chiesta ai sassanesi dai loro amministratori i quali, in più occasioni, hanno pubblicizzato la volontà di rinunciare alle indennità spettanti di diritto”. Si tratterebbe, però, solo di “una rozza propaganda ingannevole”. Secondo il comitato, infatti, “ancora a febbraio del 2016 (data ultima cui si riferiscono le informazioni rese pubbliche) appare evidente che agli amministratori le indennità vengono erogate mensilmente ed in alcuni casi cumulativamente, come sostenuto dall’ufficio economato dello stesso Comune. A fronte di 106.303€ di importi totali maturati, i componenti dell’organo di indirizzo politico, ne hanno già percepito oltre 34mila€, devolvendone solo una minima percentuale 5.544€ (il 5%)”. Inoltre, spiega Brando, “Lo scorso mese di ottobre gli stessi Assessori hanno manifestato – in modo inequivocabile – la volontà di percepire l’indennità di funzione loro spettante per legge”.

Ma le polemiche non finiscono qui. Dal comitato civico “Che fare?”, infatti, evidenziano che il comune non avrebbe provveduto ad adeguare gli importi spettanti a sindaco e ad assessori nella misura indicata dai decreti ministeriali: nonostante il comune abbia una popolazione di 4995 abitanti sarebbero stati mantenuti gli importi corrispondenti ai comuni con popolazione superiore a 5000. “Ogni assessore e vicesindaco oggi porterebbe a casa circa 700 euro in più al mese” evidenzia Brando. Ciò secondo il comitato comporterebbe anche un danno erariale a carico della comunità. Di qui la decisione di procedere ad un esposto-denuncia affinché si chiarisca la situazione.

s
TAG:comitato civico che faresassanosassano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.