Attualità

Autovelox di Agropoli, messa in mora della Provincia: Malandrino diffida il consiglio

Prosegue la polemica sul contenzioso tra comune e Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

29 Novembre 2016

Municipio Agropoli

Prosegue la polemica sul contenzioso tra comune e Provincia di Salerno

Lo scorso 30 ottobre la Provincia di Salerno ha chiesto al comune di Agropoli il versamento della somma spettante per i verbali derivanti dall’autovelox posizionato sulla Cilentana, procedendo ad una formale messa in mora. Ciò in virtù delle disposizioni del codice della strada, il quale prevede che i proventi siano “attribuiti, in misura pari al 50 per cento ciascuno, all’ente proprietario della strada su cui è stato effettuato l’accertamento”. Nel caso della Cilentana appunto la Provincia di Salerno. La somma spettante è di circa due milioni di euro. Sul caso nei giorni scorsi era intervenuto il consigliere di minoranza Emilio Malandrino il quale aveva evidenziato che questa cifra, nonostante fosse dovuta all’ente provinciale, era già “parte integrante del bilancio del comune nonché parte sostanziale dei precedenti e del prossimo assestamento di bilancio che il Consiglio Comunale ha adottato o potrebbe adottare in seguito”. Il caso è stato anche oggetto di interrogazione, cui sarà data risposta nella prossima assise.

Nel frattempo il consigliere Malandrino ha inviato una diffida ai Consiglieri Comunali, nonché al Funzionario Responsabile del settore Finanziario, “a volersi astenere, se non previa attenta valutazione, da qualsiasi attività di approvazione o condivisione di atti relativi a variazioni, assestamenti e/o votazioni di bilancio nelle quali non fossero contemplate le cifre relative alle quote spettanti alla Provincia”. Infine un invito “al Presidente unitamente al Collegio di Revisione ad esprimere parere in tal senso e, qualora la ritenesse opportuna, ad indicare le linee guida per una eventuale soluzione bonaria ed immediata del contenzioso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home