Attualità

Ospedale di Roccadaspide, c’è uno spiraglio: De Luca incontra i sindaci

Governatore ha chiesto all'Asl di trovare soluzioni per garantire l'assistenza

Katiuscia Stio

19 Novembre 2016

Governatore ha chiesto all’Asl di trovare soluzioni per garantire l’assistenza

Mentre la comunità di Roccadaspide e dei comuni del comprensorio era in piazza per protestare contro il depotenziamento dell’ospedale, a Salerno si è svolto un incontro tra il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed alcuni amministratori locali per discutere del prossimo Referendum. A margine dell’appuntamento una delegazione dei sindaci della Valle del Calore, guidati dal primo cittadino rocchese Gabriele Iuliano, si è soffermata con il Governatore per parlare della situazione del nosocomio rocchese.
Il Presidente ha ribadito la particolare attenzione dell’amministrazione regionale per il nosocomi, proprio per la specificità del territorio dove è collocato. “La discussione già in atto con i sindaci e con la struttura commissariale che ha definito il Piano ospedaliero, ha avuto così un proficuo sviluppo”, spiegano da Palazzo Santa Lucia. Nel corso dell’incontro con sindaci e amministratori il Presidente De Luca ha comunicato di aver già chiesto al Direttore Generale dell’Asl di Salerno di individuare “le possibili soluzioni tecniche, volte a garantire l’assistenza sanitaria a tutto il territorio di riferimento, in una logica di miglioramento dei livelli essenziali di assistenza”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home