In Primo Piano

Udc: Luigi Cobellis confermato segretario provinciale

Il politico vallese eletto per acclamazione

Redazione Infocilento

13 Novembre 2016

Il politico vallese eletto per acclamazione

L’Assemblea Provinciale dell’Udc di Salerno ha eletto per acclamazione l’uscente Luigi Cobellis segretario provinciale. Contestualmente sono stati eletti i componenti del Comitato Provinciale. L’assemblea si è svolta ieri mattina a Capaccio presso il Mec Hotel Paestum ed è stata presieduta da Biagio Iacolare, attualmente commissario provinciale dell’Udc di Napoli. Ha preso parte ai lavori l’onorevole Giuseppe De Mita, neo eletto segretario regionale dell’Udc della Campania. Presenti, inoltre, l’assessore regionale al Turismo, Corrado Matera, e l’onorevole Maria Ricchiuti, capogruppo Udc in Consiglio Regionale. Hanno partecipato ai lavori numerosi amministratori della provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

«Sono stato tra i primi – ha commentato Luigi Cobellis subito dopo l’elezione a segretario provinciale – a chiedere di celebrare i congressi. E’ un passaggio utile per fare chiarezza e per dare piena legittimazione ad un gruppo dirigente. Qui a Salerno l’Udc rappresenta una posizione avanzata ed anche in rapporto agli altri partiti abbiamo sempre dato vita ad una sorta di laboratorio politico, anticipando tempi ed orientamenti. Ci ritroviamo così con un partito capace di interpretare le esigenze del territorio, di essere in sintonia con le comunità, di interpretare la politica in termini di coesione e solidarietà umana. Si tratta di un lavoro faticoso ma che portiamo avanti con abnegazione e determinazione».

«Sulla scena politica regionale – ha dichiarato l’onorevole Giuseppe De Mita – stiamo affrontando una fase congressuale senza il pallottoliere ma con gesti di disponibilità personale per provare a costruire una condizione politica che rappresenti un raccordo tra i problemi delle persone ed i luoghi dove questi problemi devono trovare una soluzione. Iniziamo, perciò, un complicato cammino che ci deve portare a cogliere le ragioni delle difficoltà delle persone e a trovare una possibile via d’uscita nel rapporto dialettico con le altre forze politiche. Il nostro obiettivo deve essere il recupero di un’idea di giustizia sociale. E’ qui che vogliamo e dobbiamo inserire la nostra iniziativa politica».

Il consigliere regionale e sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti, invece, si è soffermata sulla situazione nazionale. “La gente comune – ha esordito – ha una crisi di rigetto verso la rappresentanza partitica. Viviamo da tempo in un oscuro momento di transazione, dal quale non si riesce ad uscire. Colpa anche e soprattutto della crisi di rappresentanza. Ho l’impressione che a livello nazionale e locale tutti gli altri partiti seguano e vogliono seguire l’insegnamento di chi sostiene il non partito, l’assenza di strutture ed anche di luoghi fisici di rappresentanza. Non si sa chi decide e dove”. Quindi la Ricchiuti ha tracciato la strada: “Il nostro comportamento, le nostre idee, le nostre proposte , la nostra attenzione deve incoraggiare la gente a riavere voglia di partecipare, di proporre, di scegliere, di decidere. Dobbiamo raccogliere le istanze dal basso, interpretarle, valutarle e trasformarle in proposte compiute da presentare negli organismi dove siamo stai eletti o nominati. Dobbiamo fare un grande sforzo organizzativo per organizzare la partecipazione. La politica deve tornare a farsi nelle sezioni, nei circoli. Dobbiamo attivare un confronto continuo fra di noi e con la gente. La partecipazione della gente non è organizzare le primarie e comunque non si esaurisce in questo. Né le decisioni si possono assumere contando i twitter arrivati. E’ il momento di scegliere tra il populismo e la responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Torna alla home