Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alberi abbattuti in zona Spes, ancora polemiche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alberi abbattuti in zona Spes, ancora polemiche

Minoranza presenta interrogazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Novembre 2016
Condividi

Minoranza presenta interrogazione

VALLO DELLA LUCANIA. Continua la questione alberi abbattuti in zona Spes nel Comune di Vallo della Lucania. Tutto nasce dalle discussioni generate da un post sui social network, discussioni che, nel giro di poco più di due giorni, si sono trasformate in questioni politiche di una certa rilevanza, di fronte alle quali l’amministrazione comunale non può più limitarsi a questo punto a laconici commenti, dichiarando di non essere al corrente di quanto accaduto. Sono stati abbattuti alberi – riferiscono alcuni testimoni anche tra gli operai – che probabilmente rappresentavano un pericolo per la sicurezza pubblica. Per altri, invece, si tratterebbe di piante colpite da funghi e microrganismi. Secondo ulteriori fonti, infine, si sarebbe potuta trovare una soluzione prima di falciare alberi che sono il simbolo di un quartiere di Vallo, la zona “Spes”, tra le pochissime aree che conserva zone verdi e non ancora cementificate.

Ieri è stata pubblicata una interrogazione urgente da parte dei due consiglieri di minoranza del Pd, Nicola Botti e Francesca Serra che, ascoltando le sollecitazioni provenienti da numerosi cittadini, rilevano che: “ non risultano provvedimenti di urgenza idonei a giustificare una simile iniziativa – e inoltre che – durante le operazioni di taglio e di abbattimento sarebbe stata ipotizzata da alcuni tecnici comunali l’esistenza di una ordinanza sindacale”. I due consiglieri chiedono infine all’Amministrazione quanto segue: “ quali atti di indagine e quali analisi sono state effettuate sullo stato di salute delle piante abbattute. Quali atti autorizzativi sono stati posti a fondamento della decisione. Come verrà utilizzata la quantità di legna ricavata e dove attualmente si trova depositata”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image