• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Infiltrazioni d’acqua nella piscina? Dal comune replicano: problemi dovuti alla modalità con cui è gestita

Nessuna infiltrazione ma disagi dovuti ai gestori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Novembre 2016
Condividi

Nessuna infiltrazione ma disagi dovuti ai gestori

“Non vi è nessuna infiltrazione d’acqua nel soffitto della Piscina, il problema che si sta verificando è esclusivamente dovuto ad una non corretta gestione degli impianti”. E’ quanto dichiarano da palazzo di città dopo le segnalazioni di coloro che frequentano la piscina comunale Poseidone inaugurata appena sei mesi fa a Capaccio. Secondo il Responsabile dell’Area IV architetto Rodolfo Sabelli il problema deriva dall’Unità per il Trattamento dell’Aria (UTA) che “viene accesa la mattina e spenta la sera: tale”. “Tale modalità – precisa Sabelli – non solo non appare corretta ma risulta addirittura antieconomica anche in relazione alla mancata copertura serale delle vasche con teli idonei. Infatti, tale modalità di conduzione comporta una notevole evaporazione notturna che è la causa principale dei danni diffusi che sono stati riscontrati alla controsoffittatura della zona vasche. Inoltre, la mancanza di una copertura della piscina durante l’orario notturno, unitamente allo spegnimento dell’UTA, comporta una maggiore quantità di integrazione dell’acqua in vasca, un maggiore utilizzo di sostanze chimiche, una maggiore evaporazione che amplifica i danni dell’umidità sulla struttura oltre a aumentare la dispersione energetica”. A ciò va aggiunto che la concessionaria mantiene costantemente spento il circuito di alimentazione dei ventilconvettori dei locali accessori (Reception, Ufficio/segreteria, Area ristoro / Bar, Locale commerciale, Locale di primo soccorso ecc. dove, tra l’altro, in molti casi risultavano finestre aperte) il che determina un clima “fortemente sbilanciato tra gli ambienti che, oltre a non essere salubre, è ulteriore causa dei fenomeni di condensa rilevabili in maniera diffusa”. Sono in programma ulteriori sopralluoghi finalizzati all’esatto controllo degli adempimenti contrattuali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumcapaccio piscinapaestumpaestum notiziepiscina capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.