Attualità

Infiltrazioni d’acqua nella piscina? Dal comune replicano: problemi dovuti alla modalità con cui è gestita

Nessuna infiltrazione ma disagi dovuti ai gestori

Redazione Infocilento

9 Novembre 2016

Nessuna infiltrazione ma disagi dovuti ai gestori

“Non vi è nessuna infiltrazione d’acqua nel soffitto della Piscina, il problema che si sta verificando è esclusivamente dovuto ad una non corretta gestione degli impianti”. E’ quanto dichiarano da palazzo di città dopo le segnalazioni di coloro che frequentano la piscina comunale Poseidone inaugurata appena sei mesi fa a Capaccio. Secondo il Responsabile dell’Area IV architetto Rodolfo Sabelli il problema deriva dall’Unità per il Trattamento dell’Aria (UTA) che “viene accesa la mattina e spenta la sera: tale”. “Tale modalità – precisa Sabelli – non solo non appare corretta ma risulta addirittura antieconomica anche in relazione alla mancata copertura serale delle vasche con teli idonei. Infatti, tale modalità di conduzione comporta una notevole evaporazione notturna che è la causa principale dei danni diffusi che sono stati riscontrati alla controsoffittatura della zona vasche. Inoltre, la mancanza di una copertura della piscina durante l’orario notturno, unitamente allo spegnimento dell’UTA, comporta una maggiore quantità di integrazione dell’acqua in vasca, un maggiore utilizzo di sostanze chimiche, una maggiore evaporazione che amplifica i danni dell’umidità sulla struttura oltre a aumentare la dispersione energetica”. A ciò va aggiunto che la concessionaria mantiene costantemente spento il circuito di alimentazione dei ventilconvettori dei locali accessori (Reception, Ufficio/segreteria, Area ristoro / Bar, Locale commerciale, Locale di primo soccorso ecc. dove, tra l’altro, in molti casi risultavano finestre aperte) il che determina un clima “fortemente sbilanciato tra gli ambienti che, oltre a non essere salubre, è ulteriore causa dei fenomeni di condensa rilevabili in maniera diffusa”. Sono in programma ulteriori sopralluoghi finalizzati all’esatto controllo degli adempimenti contrattuali”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home