Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dalla Regione Campania fondi per riqualificare il complesso di Santa Croce
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dalla Regione Campania fondi per riqualificare il complesso di Santa Croce

254mila euro per il recupero del piano terra e degli spazi antistanti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Novembre 2016
Condividi

254mila euro per il recupero del piano terra e degli spazi antistanti

SAPRI. La Regione Campania ha approvato gli esiti dell’avviso pubblico per il finanziamento di azioni di valorizzazione e promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania.

Tra i 25 progetti ammessi c’è Il progetto candidato dal Comune di Sapri “IN/Fingimenti-della materia dei sogni” finanziato per 254.000,00 euro.

“L’ottima qualità della proposta progettuale, valutata tra le migliori della Regione Campania, permetterà di avviare il processo di riqualificazione del complesso di Santa Croce -ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – un primo ma importantissimo tassello. Dopo tanti anni di parole finalmente si investono dei soldi per dare nuova vita ad uno dei luoghi più belli ed affascinanti della nostra Città”.

Sono previsti interventi di recupero dei locali al piano terra che verranno destinati a spazi espositivi e laboratori per la valorizzazione del materiale archeologico dell’area adiacente. Anche lo spazio antistante i locali sarà recuperato e messo in sicurezza e l’intera area sarà resa accessibile ai diversamente abili con l’abbattimento delle barriere architettoniche.

La vera anima del progetto è l’intervento artistico affidato al giovane artista milanese Edoardo Tresoldi, ideatore del “modello Siponto” – un intervento di valorizzazione nell’antico insediamento di Siponto alle porte di Manfredonia. “Una sfida affascinante – ha commentato l’assessore Giulio Cammarosano – costruita negli anni grazie all’iniziativa ed alla tenacia di Incipit che ci ha regalato le opere che oggi popolano le pareti e gli spazi della nostra città. All’arte pubblica ed in particolare al genio di Tresoldi affidiamo ora il luogo più antico della nostra città perché torni a nuova vita”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image