• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un ProfAgri ‘patria’ della Dieta Mediterranea

Un ProfAgri 'patria' della Dieta Mediterranea. Fornirà adeguati strumenti di formazione ai giovani per l’accesso al mercato del lavoro

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 8 Novembre 2016
Condividi

Fornirà adeguati strumenti di formazione ai giovani per l’accesso al mercato del lavoro

POLLICA. Un istituto agrario nella patria della Dieta Mediterranea. Lo chiede il comune di Pollica che punta così ad avere una scuola superiore che possa fornire competenze e conoscenze specifiche sullo stile di vita mediterraneo. Il centro cilentano, a livello internazionale, è ritenuto il luogo emblematico dello stile di vita mediterraneo, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Ciò, secondo l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Stefano Pisani, “Può e deve rappresentare oltre che un momento di crescita economica del territorio, anche un’opportunità concreta di lavoro per le nuove generazioni alle quali è necessario fornire adeguati strumenti di formazione per l’accesso al mercato del lavoro”.
In tal senso, al fine di mettere a disposizione dei giovani del territorio un adeguato percorso formativo, il Comune ha avviato già un accordo con la prima azienda vitivinicola campana, che consentirà l’accesso a percorsi formativi specialistici nel settore agricolo. La richiesta di ottenere
un istituto professionale con indirizzo nel settore agricolo ha già ottenuto parere favorevole da parte dell’Istituto Scolastico PROFAGRI di Salerno. Il Comune di Pollica mettrae a disposizione come sede l’Istituto Scolastico in costruzione alla frazione di Acciaroli.

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziepollicapollica notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.