Attualità

Caso legionella, vicesindaco: «Sempre espletato il nostro ruolo di controllo»

Rosaria Malandrino chiude la vicenda sul caso di legionella: «In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza»

Redazione Infocilento

5 Novembre 2016

Rosaria Malandrino chiude la vicenda sul caso di legionella: «In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza»

InfoCilento - Canale 79

PERDIFUMO. Il caso di legionella registrato nel comune di Perdifumo (leggi qui) continua a tenere banco. Non tanto per problemi di contagio o per particolari sviluppi, ma per il botta e risposta tra maggioranza e minoranza. A chiudere lo scambio di battute è, dal canto suo, il vicesindaco Rosaria Malandrino: «La mia dichiarazione via social network (leggi qui) – scrive – aveva lo scopo di tranquillizzare le persone e condannare chi, nell’immediatezza dell’accaduto, si è preoccupato di fornire alla stampa la falsa notizia che il contagio fosse dovuto alla condotta idrica comunale. Una notizia che andava smentita in quanto ha creato ingiustamente un danno, all’immagine e non solo, di tutta la comunità. Non ho mai fatto riferimento alla minoranza – continua – e se quest’ultima si è sentita in dovere di giustificarsi, rimane oggetto di libera interpretazione. In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza. La minoranza – si legge – se davvero ha a cuore la salute del paese, avrebbe dovuto cogliere l’invito a consultare la documentazione in nostro possesso e, in primis, informarsi sul protocollo da seguire, senza innescare inutili polemiche da campagna elettorale, con la pubblicazione dell’articolo del 31 ottobre. L’importante – conclude il vicesindaco Malandrino – è che la signora ora stia bene e che il caso sia rimasto isolato. Il nostro ruolo di controllo, svolto sempre con la massima attenzione, continuerà per tutelare tutti i cittadini e non solo la percentuale che ci ha votato»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home