Cronaca

Caso legionella nel Cilento, vicesindaco: «Nostre acque sono non contaminate»

Arturo Calabrese

26 Ottobre 2016

Il vicesindaco interviene sul caso legionella: «Le nostre acque non sono contaminate», e attacca la minoranza: «No a strumentalizzazioni politiche»

PERDIFUMO. È ancora alta la psicosi contagio dopo la notizia di un’anziana colpita da legionella. La donna è stata ricoverata all’ospedale di Vallo della Lucania e, dopo aver rischiato la vita, è ora fuori pericolo. Il timore però resta e la paura per i residenti del centro cilentano è che l’acquedotto comunale abbia fatto da vettore al batterio. Da subito il primo cittadino Vincenzo Paolillo aveva escluso tale ipotesi ma la cosa non aveva soddisfatto la minoranza che, raccolte le perplessità e le paure dei perdifumesi, aveva presentato un’interrogazione nella quale si chiedeva la pubblicazione delle consuete analisi fatte presso i bacini idrici comunali. Ad intervenire è ora il vicesindaco Rosaria Malandrino che affida la sua dichiarazione alla piattaforma di facebook  e che dà una stoccata alla minoranza: «Per tranquillizzare tutta la comunità ed evitare inutili strumentalizzazioni politiche – scrive – voglio pubblicamente confermare che il caso di legionella che purtroppo si è verificato in questi giorni nel comune di Perdifumo non è dipeso dalla condotta idrica comunale. Sono ufficiali i dati del laboratorio di analisi che periodicamente con cadenza trimestrale effettua i controlli sulla nostra condotta idrica. I prelievi relativi agli ultimi esami sono stati effettuati qualche giorno prima della scoperta del caso ed i risultati degli stessi sono inequivocabili. La documentazione cartacea con i risultati – conclude – ci verrà consegnata solo lunedì e sarà a disposizione di tutta la cittadinanza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home