Cronaca

Caso di legionella nel Cilento. Anziana in ospedale

Arturo Calabrese

20 Ottobre 2016

La donna ha rischiato la vita ma ora è fuori pericolo. I medici confermano infezione da legionella

PERDIFUMO. Una donna residente a Perdifumo nei giorni scorsi era stata ricoverata in ospedale per un sospetto caso di legionella. I medici del San Luca di Vallo della Lucania, dove la donna è a tutt’oggi ricoverata, hanno dissipato ogni dubbio: si tratta proprio di infezione dovuta all’insidioso batterio della legionella. La donna, di circa 70 anni, è stata ricoverata d’urgenza con malessere diffuso, tosse e gravi difficoltà respiratorie. Ora, dopo aver rischiato seriamente la vita, è in via di guarigione e sta pian piano rimettendosi. L’anziana risiede con la sua famiglia, figli e nipoti, nella frazione Camella del centro cilentano, in prossimità delle vasche di raccolta d’acqua del comune dalle quali il liquido viene convogliato nelle tubature e distribuito a tutte le utenze sia pubbliche che private. La notizia è arrivata subito in paese e si è diffusa in pochissimo tempo, creando allarmismo nella cittadinanza. A preoccupare i perdifumesi è stata soprattutto la possibilità di un contagio proprio tramite le tubature dell’acquedotto comunale. Su questo aspetto il primo cittadino Vincenzo Paolillo, rieletto per il secondo mandato consecutivo nella scorsa tornata elettorale alla guida di Palazzo di Città, esclude categoricamente che le due cose siano collegate: «Da medico, anche se esperto in un’altra branca, posso dire che il batterio della legionella – spiega – viene contratto tramite aerosol e cioè quando nell’aria c’è umidità. Il batterio vi arriva, ad esempio, tramite l’evaporazione. I miei concittadini – rassicura Paolillo – possono stare tranquilli perché non c’è alcun rischio di contagio. L’Asl periodicamente effettua prelievi ed analisi e fin ora non ci sono stati risultati negativi». Il sindaco frena dunque l’allarmismo ma il timore in paese rimane alto. In molti, infatti, per avere la sicurezza assoluta stanno prelevando dei campioni di acqua da far analizzare. I più preoccupati sono i familiari della donna che si sono sottoposti a controlli ma son risultati sani. Oltre a ciò hanno anche raccolto vari campioni dell’acqua che sgorga da tutti i rubinetti di casa, al fine di valutare la presenza o meno di una contaminazione batterica, affrontando anche una spesa non indifferente. Gli esami in questione sono infatti molto costosi e il prezzo levita se si considera il gran numero di campioni da analizzare. Campioni che sono al vaglio di due diversi centri di analisi, uno della vicina Agropoli e uno, più specializzato, a Roma. I risultati dovrebbero arrivare nella giornata di oggi e solo con dati alla mano si potrà avere una visione chiara della situazione ed intervenire di conseguenza. Nella zona si era già verificato un caso simile. Ad essere colpito, circa due anni fa, un operaio 30enne di San Mauro Cilento che rimase per qualche giorno in coma, ricoverato in un ospedale a Napoli. Anche allora si trattò di un caso isolato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home