Attualità

La denuncia: Cilento morto anche dal punto di vista calcistico

Cilento morto anche dal punto di vista calcistico. Al prossimo campionato Allievi solo tre squadre del territorio

Costabile Pio Russomando

24 Ottobre 2016

calcio giovanile

Al prossimo campionato allievi solo tre squadre del territorio

“Il Cilento muore, anche dal punto di vista calcistico”. E’ questo il laconico commento che arriva da chi svolge sul territorio attività di settore giovanile dopo che la FIGC – LND, dipartimento di Salerno, ha ufficializzato le squadre iscritte al prossimo campionato Provinciale Allievi. Sono infatti soltanto tre le squadre cilentane e valdianesi iscritte al prossimo torneo: Agropoli, Pro Velia Antilia e Monte San Giacomo. Escluse per documentazione incompleta Roccadaspide, Poseidon e Pixous. Per queste ultime c’è tempo fino al 27 ottobre, entro le ore 19, per regolarizzare la posizione.

Il quadro che emerge è comunque negativo. In passato, infatti, le compagini cilentane impegnate nei tornei giovanili erano molte di più e riuscivano a comporre un intero girone. “Questa situazione – spiegano da Agropoli – crea non pochi problemi considerato che lievitano anche i costi per le trasferte”. “E’ un vero peccato – aggiunge – considerato che questo territorio negli anni ha lanciato diversi calciatori che hanno militato e militano anche ad alti livelli”. Ma quali sono i motivi alla base della carenza di squadre? “Ad Agropoli – spiega un dirigente della locale squadra di calcio – stanno diminuendo anche le iscrizioni, i giovani sono troppo presi dalle nuove tecnologie”.
“Poi – conclude – c’è da dire che sono sempre meno le società che puntano sui settori giovanili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home