• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘L’Espresso’ premia i ristoranti del Cilento e Vallo di Diano

Due ottengono un 'cappello da chef', quattro hanno una menzione di merito

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 23 Ottobre 2016
Condividi

Due ottengono un ‘cappello da chef’, quattro hanno una menzione di merito

Tra i migliori ristoranti d’Italia ce ne sono quindici della Provincia di Salerno. E’ quanto emerge nella guida de ‘L’Espresso’ 2017 che premia anche locali del Cilento e Vallo di Diano.

Tre cappelli da chef (la simbologia scelta per indicare la cucina ottima) sono andati all’Hotel Palazzo Avino- Rossellinis di Ravello; due cappelli (cucina di qualità e ricerca) sono stati assegnati al Monastero Santa Rosa hotel – Il Refettorio di Conca dei Marini; un cappello (buona cucina) l’hanno meritato Al convento di Cetara, Casa del Nonno 13 di Mercato San Severino, l’hotel Il San Pietro – Zass e l’hotel Le Sirenuse- La sponda di Positano, l’hotel Villa Cimbrone – Il Flauto di Pan di Ravello, Il faro di Capo d’Orso di Maiori, Il Ghiottone di Santa Marina, Il Papavero di Eboli, La Caravella di Amalfi, Le Trabe – Tenuta Capodifiume di Capaccio, la Locanda Severino di Caggiano, l’Osteria Arbustico di Valva e Pappacarbone di Cava de’ Tirreni.
Tolte queste “eccellenze”, la provincia di Salerno è comunque ben rappresentata nella guida “I Ristoranti d’Italia 2017”. Diversi i locali segnalati: A Capaccio ci sono Brezza Marina («un riferimento sempre più solido grazie agli stage di Rico Vignola e alla passione della sorella Dina in sala. La linea della cucina è semplice e combina bene il mare pescoso di Paestum con la cultura dei campi»); Nonna Sceppa ,«insegna storica della ristorazione all’ombra dei templi. La famiglia Chiumento, tutta al lavoro in questo ristorante, è custode delle ricette della tradizione della Piana del Sele e del Cilento».

A Vallo della Lucania ha meritato una menzione la Chioccia d’Oro, «una certezza nel cuore del Parco del Cilento dal 1979» mentre nel comune di Vibonati il buon pesce si mangia sul lungomare di Villammare alla Cantinella sul mare.

Nella guida de L’Espresso quest’anno sono rientrate anche le Pizzerie con ‘Da Zero’ di Vallo della Lucania e Agropoli segnalata tra le migliori 38 della Campania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcaggianocaggiano notiziecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.