Attualità

‘L’Espresso’ premia i ristoranti del Cilento e Vallo di Diano

Due ottengono un 'cappello da chef', quattro hanno una menzione di merito

Sergio Pinto

23 Ottobre 2016

Due ottengono un ‘cappello da chef’, quattro hanno una menzione di merito

InfoCilento - Canale 79

Tra i migliori ristoranti d’Italia ce ne sono quindici della Provincia di Salerno. E’ quanto emerge nella guida de ‘L’Espresso’ 2017 che premia anche locali del Cilento e Vallo di Diano.

Tre cappelli da chef (la simbologia scelta per indicare la cucina ottima) sono andati all’Hotel Palazzo Avino- Rossellinis di Ravello; due cappelli (cucina di qualità e ricerca) sono stati assegnati al Monastero Santa Rosa hotel – Il Refettorio di Conca dei Marini; un cappello (buona cucina) l’hanno meritato Al convento di Cetara, Casa del Nonno 13 di Mercato San Severino, l’hotel Il San Pietro – Zass e l’hotel Le Sirenuse- La sponda di Positano, l’hotel Villa Cimbrone – Il Flauto di Pan di Ravello, Il faro di Capo d’Orso di Maiori, Il Ghiottone di Santa Marina, Il Papavero di Eboli, La Caravella di Amalfi, Le Trabe – Tenuta Capodifiume di Capaccio, la Locanda Severino di Caggiano, l’Osteria Arbustico di Valva e Pappacarbone di Cava de’ Tirreni.
Tolte queste “eccellenze”, la provincia di Salerno è comunque ben rappresentata nella guida “I Ristoranti d’Italia 2017”. Diversi i locali segnalati: A Capaccio ci sono Brezza Marina («un riferimento sempre più solido grazie agli stage di Rico Vignola e alla passione della sorella Dina in sala. La linea della cucina è semplice e combina bene il mare pescoso di Paestum con la cultura dei campi»); Nonna Sceppa ,«insegna storica della ristorazione all’ombra dei templi. La famiglia Chiumento, tutta al lavoro in questo ristorante, è custode delle ricette della tradizione della Piana del Sele e del Cilento».

A Vallo della Lucania ha meritato una menzione la Chioccia d’Oro, «una certezza nel cuore del Parco del Cilento dal 1979» mentre nel comune di Vibonati il buon pesce si mangia sul lungomare di Villammare alla Cantinella sul mare.

Nella guida de L’Espresso quest’anno sono rientrate anche le Pizzerie con ‘Da Zero’ di Vallo della Lucania e Agropoli segnalata tra le migliori 38 della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home