Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Infiltrazioni d’acqua nella scuola appena inaugurata, scoppia la polemica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Infiltrazioni d’acqua nella scuola appena inaugurata, scoppia la polemica

Infiltrazioni d'acqua nella scuola appena inaugurata, è polemica. opposizione ironizza: cercasi ombrelli e stivali per alunni e insegnanti

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 21 Ottobre 2016
Condividi

L’opposizione ironizza: ‘cercasi ombrelli e stivali per alunni e insegnanti’

SAPRI. “Cercasi urgentemente fornitura di ombrelli e stivali di plastica per alunni e insegnanti del nuovo plesso scolastico di via Kennedy appena inaugurato”. C’è ironia ma anche tanta polemica nelle parole del gruppo consiliare ‘Insieme per Sapri”. Stando alle denunce, infatti, alle prime piogge abbondanti sono conseguite delle infiltrazioni d’acqua meteorica nei corridoi. Questo, secondo la minoranza “hanno messo in evidenza l’approssimazione e la fretta con le quali sono stati eseguiti i lavori del nuovo plesso scolastico smentendo clamorosamente il sindaco e le sue trionfalistiche esternazioni rispetto a ritrovate capacità di monitoraggio dei lavori pubblici”.
“Questi inconvenienti e alcune palesi anomalie di progettazione, che costringerebbero ad una censurabile promiscuità il personale addetto alla preparazione dei pasti e gli alunni, potrebbero rendere problematico il percorso didattico in corso”, concludono dalla minoranza.

L’istituto di via Kennedy, abbattuto e poi ricostruito, era stato inaugurato lo scorso 19 settembre. I lavori erano stati finanziati con i fondi della Buona Scuola per un importo di poco superiore ai tre milioni di euro. Le opere avevano preso il via nella primavera dello scorso anno. La scelta progettuale dell’abbattimento e ricostruzione si rese necessaria a causa di una serie di perizie che stabilirono che l’adeguamento ai criteri di antisismicità e sicurezza della costruzione sarebbe risultato molto più dispendioso e avrebbe richiesto tempi molto più lunghi rispetto alla sua demolizione e ricostruzione ex novo. Il plesso scolastico fa parte dell’istituto comprensivo di Santa Croce.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.