Attualità

Castellabate, minoranza scrive al Prefetto: «Il Comune ha un PEG fantasma»

L'affondo della minoranza e la lettera al Prefetto: «Il comune non ha un Piano Esecutivo di Gestione»

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2016

L’affondo della minoranza e la lettera al Prefetto: «Il comune non ha un Piano Esecutivo di Gestione»

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. Il lavoro della minoranza di Castellabate non si ferma. Quanto promesso all’indomani del voto del 5 giugno scorso sta diventando realtà: i consiglieri Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano stanno monitorando ed osservando la condotta dell’amministrazione affinché non ci siano irregolarità. Nel loro ruolo di supervisori hanno trovato, affermano, un’anomalia. Secondo i 4 consiglieri di minoranza il Comune di Castellabate, guidato per il secondo mandato consecutivo da Costabile Spinelli, non avrebbe un Piano Esecutivo di Gestione. «Abbreviato in PEG – spiega la minoranza – tale Piano ci dice, analiticamente, come vengono distribuiti i soldi e che fine fanno le entrate in maniera chiara e precisa (voce per voce). Non averlo non solo è una grave irregolarità amministrativa ma anche una mancanza di rispetto verso i cittadini, che hanno il diritto di sapere come vengono gestite le risorse finanziarie dell’ente». Il gruppo di minoranza, dopo che il componente Luigi Maurano ha fatto richiesta del PEG a cui fu risposto che mancava l’approvazione in Giunta, ha deciso di scrivere al Prefetto affinché intervenga perché «l’Ente comunale non sta operando in maniere conforme alla normativa». Secondo la legge, il PEG deve essere deliberato dalla Giunta entro venti giorni successivi all’approvazione del bilancio di previsione ma «ne sono passati 90 e ancora non è stato deliberato». Il Prefetto nei prossimi giorni dovrebbe dunque esprimersi. «Staremo a vedere – avvisa la minoranza – la legge deve essere rispettata»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home