1 punto nelle ultime 3 gare per gli uomini di Santosuosso. I pugliesi confermano la leadership nel girone H
Forse la peggior Agropoli della stagione quella che esce sconfitta dal match casalingo contro il Gravina. I pugliesi, in testa alla classifica, non fanno comunque molto di piรน dell’Agropoli ma c’รจ da dire che col minimo sforzo ottengono il miglior risultato. I delfini inoltre giocano gran parte del match in superioritร numerica ma raramente si rendono pericolosi. La rete che decide la partita giunge al diciottesimo del primo tempo quando Presicce sfugge alla marcatura di Annese e punisce Montella con un bel diagonale. Come se non bastasse si complica sempre di piรน la situazione per Santosuosso che perde Capozzoli per infortunio, al suo posto Rekik. L’unica chance della prima frazione arriva sui piedi di Cherillo, uno dei migliori con Lupo, ma il destro dell’attaccante รจ debole e centrale. La noia รจ protagonista del secondo tempo: gli ospiti si limitano, in faso offensiva, alle ripartenze, mentre in quella difensiva sono quasi impeccabili e soffronon davvero poco nonostante l’inferioritร numerica. E’ proprio questo il piรน grande rammarico della partita biancazzurra, non aver mai sfruttato l’uomo in piรน. I delfini si affidano troppo spesso a sterili traversoni dalla trequarti preda, facile, dell’estremo difensore gialloblu. Le uniche conclusione arrivano dal piede di Aliperta, ma sono tutte lontanissime dalla porta pugliese. Nonostante questo arriva comunque una chance enorme per Tiboni in pieno recupero. L’attaccante dopo un lungo lancio si ritrova a tu per tu col portiere ma, non si sa come, riesce a farsi recuperare dalla difesa senza nemmeno piรน riuscire a calciare verso la porta. Il Gravina, passata la paura, puรฒ far festa al triplice fischio con i quasi trecento tifosi giunti dalla Puglia. Sponda Agropoli, invece, non pochi i mugugni del pubblico che lascia anche anzitempo le tribune del “Guariglia” infastidito dalla prestazione della squadra.