Attualità

Torna “Puliamo il Mondo”. Coinvolti 5 comuni dell’Alto Cilento

Laureana, Ogliastro, Prignano, Rutino e Torchiara i comuni dell'Alto Cilento coinvolti per Puliamo il Mondo

Arturo Calabrese

21 Settembre 2016

Laureana, Ogliastro, Prignano, Rutino e Torchiara coinvolti per Puliamo il Mondo

Ritorna nell’Alto Cilento il 23 e il 25 settembre “Puliamo il Mondo”, l’ormai storica iniziativa promossa da Legambiente. Grazie all’impegno del Circolo “Ancel Keys” di Torchiara, saranno 5 i comuni coinvolti con i loro giovani studenti. Obiettivo, come tutti gli anni, è quello di sensibilizzare i bambini e i giovani ad avere più cura dell’ambiente. Lo slogan di quest’anno è “Tutto il Mondo è casa nostra”.

Torchiara, Ogliastro, Prignano e Laureana daranno il loro contributo venerdì 23. Dalle ore 9.30 gli alunni delle scuole ripuliranno i centri storici. Nel caso di Torchiara verrà interessata la Provinciale 86 mentre a Laureana, dove sarà impegnata la scuola primaria, ci sarà l’aiuto del centro “Il giardino del Cilento – i Sorrisi degli Amici”. Domenica 25 l’iniziativa si sposta a Rutino. Nel comune di Torchiara “Puliamo il Mondo” rientra nel programma di StoryRiders.

«Ancora una volta le iniziative di Legambiente coinvolgono i più piccoli – spiega il presidente del Circolo Adriano Maria Guida – gli adulti del futuro che un giorno dovranno gestire e vivere il nostro Mondo. Grazie a queste iniziative si formano con un sentimento di amore e rispetto nei confronti della natura e del Creato. “Puliamo il Mondo” non è solo tre giorni all’anno ma è sempre. Ogni giorno, infatti, si dovrebbe rispettare ciò che abbiamo intorno, evitando di abbandonare rifiuti ovunque. Voglio ringraziare tutti i soci del Circolo – aggiunge Guida – i tanti volontari impegnati, le amministrazione comunali che hanno dato il loro assenso alla nostra richiesta, a Carmine Tolomeo per la sua instancabile azione e la vicinanza a Legambiente e, ultimo ma non meno importante, al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni nella persona del presidente Tommaso Pellegrino. Aspetto tutti – conclude Guida – per dare il proprio contributo alla causa, per rendere più pulita casa nostra»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home