Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nasce il Flag ‘Cilento Mare Blu’, lunedì primo incontro programmatico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce il Flag ‘Cilento Mare Blu’, lunedì primo incontro programmatico

Il progetto coinvolge Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento. Il Gal Cilento Regeneratio ente capofila.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2016
Condividi

Il progetto coinvolge Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento. Il Gal Cilento Regeneratio ente capofila.

Primo incontro tecnico, lunedì 19 settembre, ad Agropoli relativo al FLAG “Cilento Mare Blu”. Il GAL Cilento Regeneratio, è capofila di un partenariato siglato con i Comuni costieri di Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e una serie di associazioni, tra le quali Fare Ambiente, Federpesca, Coldiretti Salerno Impresa Pesca, Assoittica, Federcoopesca, per la costituzione di un GAL dedicato alla pesca: il FLAG “Cilento Mare Blu”. Il Gruppo di azione locale ha organizzato in collaborazione con i partner una serie di incontri tecnici per promuovere le opportunità legate al PO FEAMP 2014 – 2020, il Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014-2020, con particolare riferimento alla strategia regionale di sviluppo locale e partecipativo – gruppi di azione locale per la pesca, FLAG, previsti dall’avviso pubblico della Regione Campania, decreto n. 129 del 02/08/2016. Il primo tavolo tecnico, che si terrà lunedì prossimo ad Agropoli, alle ore 17.00, presso l’Aula Consiliare del Comune, è promosso in collaborazione con Fare Ambiente-Movimento Ecologista Europeo e il Comune di Agropoli. Dopo i saluti istituzionali di Franco Alfieri, sindaco di Agropoli, Carmine D’Alessandro, presidente Gal Cilento Regeneratio e di Vincenzo Pepe, presidente Fare Ambiente si proseguirà con gli interventi tecnici di Mauro Inverso, vice presidente Gal Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, progettista esperto di sviluppo locale; Antonella Cammarano, funzionario Settore Caccia e pesca Regione Campania; Alberico Simioli e Salvatore Capezzuto, assistenza tecnica Feamp Regione Campania. Modera Nicoletta Serra, coordinatrice Gal Cilento Regeneratio. Il secondo incontro si terrà a Montecorice, nella frazione Agnone, il 22 settembre, alle ore 19.00. Quindi tappa a Casal Velino, il prossimo 26 settembre, alle ore 18.00. Sul sito del GAL Cilento Regeneratio (www.cilentoregeneratio.com), è possibile scaricare l’avviso pubblico per una manifestazione di interesse aperta a coloro che operano nel settore della pesca: possono candidarsi gruppi di interesse rappresentanti la società civile (enti no profit) oppure socio-economici.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image