Attualità

Errata comunicazione del numero di iscritti: liceo chiude, il Tar lo riapre

Riaperta la prima classe del Liceo delle Scienze Umanistiche. Vairo: risultato importantissimo per la scuola e per il comune.

Redazione Infocilento

16 Settembre 2016

Riaperta la prima classe del Liceo delle Scienze Umanistiche. Vairo: risultato importantissimo per la scuola e per il comune.

InfoCilento - Canale 79

PIAGGINE. Il Tar riapre la prima classe del Liceo delle Scienze Umane di Piaggine (Salerno): per 16 ragazzi inizia un nuovo anno scolastico. Un’ordinanza che arriva dopo una battaglia giudiziaria che ha visto protagonista l’avvocato Domenico Antonio Stasio, originario del comune salernitano, che spiega così la vicenda: “Il provveditorato non aveva concesso per l’anno scolastico 2016/17 la classe prima al liceo delle Scienze Umane di Piaggine vista la presenza al Portale dei Servizi SIDI di soli 11 iscritti anziché 16: numero effettivo dei richiedenti l’iscrizione, comprensivi di un allievo disabile. Le famiglie dei ragazzi richiedenti l’iscrizione, coordinate dal sindaco del Comune di Piaggine, hanno deciso quindi di fare ricorso al Tar di Salerno. E ieri – 15 settembre – è arrivata l’ordinanza: il Tar ha concesso la misura cautelare e sospeso il provvedimento di mancata concessione della classe consentendo ai 16 ragazzi di iniziare l’anno scolastico”. Una grande soddisfazione per l’avvocato: “Una delle vittorie più belle ed entusiasmanti della mia carriera – dichiara Stasio – per me ha un valore aggiunto: è stata una battaglia portata avanti per salvaguardare il diritto all’ istruzione di ragazzi che vivono nel Comune di Piaggine, la mia terra natale, e per garantire la sopravvivenza di una istituzione storica del territorio e cioè l’ex Istituto magistrale di Piaggine dove io stesso ho conseguito il diploma”.

Entusiasta per la decisione del Tar anche il sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo: “E’ un risultato importantissimo per la scuola e per il Comune: è stata fatta giustizia nei confronti di un provvedimento che ha mortificato il diritto allo studio dei nostri ragazzi tanto più se si pensa alla presenza di un portatore di handicap. Ringrazio l’avvocato Domenico Antonio Stasio nostro concittadino che si è offerto di difendere i diritti degli studenti iscritti al primo anno superiore di Piaggine dimostrando – ha concluso il primo cittadino – grande attaccamento al territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home