Attualità

Sisma Centro Italia, Pro Loco dona 1500 euro alla Croce Rossa

La somma è stata donata per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia

Arturo Calabrese

13 Settembre 2016

La somma è stata donata per aiutare le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia

InfoCilento - Canale 79

RUTINO. Il terremoto in Centro Italia, oltre ad avere fatto numerose vittime, ha colpito anche i cuori degli italiani. In tanti si sono e si stanno prodigando per dare il proprio contributo. C’è chi è partito alla volta dei centri colpiti e chi invece ha preferito dare un aiuto economico. Quest’ultimo è il caso della Pro Loco “Cortazzo” di Rutino, giovane e frizzante associazione sempre molto attiva sul territorio. Una delle creature più famose della Pro Loco “Cortazzo” è la Sagra ‘ra Zeppula Cilentana che si svolge ogni anno ad agosto. Anche per il 2016, la manifestazione enogastronomica h fatto registrare un successo e grandi numeri in fatto di presenze. Dopo il sisma del 24 agosto, l’intera Pro Loco, col presidente Maurizio Moschillo, non ci ha pensato due volte e ha deciso di effettuare una donazione per i terremotati dai proventi della sagra. Ben 1500 euro la somma devoluta in beneficenza.

Le possibilità erano tante ma la scelta è ricaduta sulla Croce Rossa. «È un’organizzazione che ormai è diventata una garanzia – spiega Moschillo – eravamo tutti d’accordo sul donare del denaro e non potevamo non farlo in favore della Croce Rossa. Una scelta presa anche perché nel nostro comune è presente una piccola sede dell’organizzazione umanitaria e conosciamo gli sforzi che ogni giorno tutti i volontari mettono nelle loro opere».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home