Attualità

Una turista speciale in Cilento: avvistata un’aquila imperiale

L'esemplare, partito dalla Croazia è giunta a Palinuro, attraversando tutto il Parco. E'la seconda volta di tutti i tempi per la Campania

Bruno Marinelli

12 Settembre 2016

L’esemplare, partito dalla Croazia è giunto a Palinuro, attraversando tutto il Parco. E’la seconda volta di tutti i tempi per la Campania

InfoCilento - Canale 79

Un’aquila imperiale, marcata al confine austro-slovacco e monitorata di dispositivo GPS, e partita dalla Croazia, fermandosi di notte in Puglia, nel Parco Nazionale del Gargano. Il giorno dopo dopo aver attraversato la Basilicata, è giunta a Palinuro, nel Cilento per poi attraversare tutto il Parco Nazionale del CIlento, Vallo di Diano e Alburni. L’osservazione dell’esemplare rappresenta la seconda opportunità di tutti i tempi per la Campania, ed è considerato uno dei rapaci più belli di sempre. L’ornitologo De Rosa dell’associazione Ardea ha evidenziato quanto sia stato importante dotare il volatile di GPS, per l’individuazione dell’aquila, evidenziando come da questo punto di vista ci sia ancora molto da lavorare per appurare sino in fondo la ricerca nel campo. Dopo il Cilento, l’aquila ha proseguito il suo percorso verso sud, dove si è fermata nel Parco nazionale della Sila, in Calabria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home