Attualità

Eletta Miss Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si tratta della 19enne Ilaria Cennamo

Comunicato Stampa

5 Settembre 2016

Si tratta della 19enne Ilaria Cennamo

Ilaria Cennamo, 19 anni di Altavilla Silentina (1,75cm. di altezza, occhi e capelli castani, un sorriso travolgente che da grande in alternativa alla modella vuole fare il Medico) è la nuova reginetta di bellezza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Nella splendida cornice del’Anfiteatro di Parco Stella del Mattino di Vallo della Lucania, davanti ad una bella e calorosa platea, sotto gli occhi di una qualificata giuria presieduta da Zoe Licia Coccia (Miss Parco 2015), le 46 splendide Miss provenienti da una trentina di Comuni del Parco e dalle cinque province della Campania, si sono date battaglia in passerella sfilando dapprima con coloratissimi costumi da bagno e poi con fantastici abiti da sera.
Per Ilaria prima lo stupore, poi le lacrime, infine la solita allegria ad indicare il massimo grado della sua felicità “Per qualcosa che non mi aspettavo assolutamente”. “Sono felice di conquistare questo titolo, questa vittoria la dedico ai miei genitori che mi sostengono sempre e a tutte le Miss che alla fine mi hanno abbracciato ; il mio sorriso è la base portante della mia personalità, qualcosa che ho dentro e di cui non posso fare a meno, questa corona è molto impegnativa e cercherò di portarla con onore”, ha commentato.
La finale della kermesse giunta alla tredicesima edizione, inoltre è stata qualificata dalle splendide voci di Alessia Sabia, Veronica Di Nocera e Gerardo Giarletta.
Alla conclusione il Patron del Concorso – Lino Miraldi – ha dichiarato: “E’ stata una bella sfilata ed una serata stupenda in tutti i sensi che ho voluto si chiudesse con dei fuochi di artificio per festeggiare la vincitrice ma soprattutto, il ritorno della finale dopo undici anni a Vallo della Lucania ; è stato un tour estenuante ma allo stesso tempo entusiasmante e divertente con il quale abbiamo messo nelle piazze nelle 15 serate quasi ventimila persone e poi, hanno preso parte alle nostre selezioni quasi 350 ragazze! Miss Parco ha pienamente realizzato gli intenti e gli obiettivi che mi ero prefissato, il bilancio è positivo”.
“Oggi, sicuramente – ha aggiunto – dopo tredici anni Miss Parco, che ha come leit motiv la promozione del territorio e soprattutto della Dieta Mediterranea è uno degli eventi-attrattori sui quali l’Ente Parco dovrebbe puntare e scommettere per promuovere al di fuori dei suoi confini il nostro territorio. Premesso che nessun evento si afferma immediatamente e che per potersi sviluppare deve poter contare sul medio e sul lungo termine, Miss Parco è andato progressivamente crescendo in termini di qualità, lo dimostrano le tante ragazze che partecipano e poi spiccano il volo; il percorso non è concluso, anzi , questo è un evento che andrà sempre più consolidandosi, ho già in mente alcune varianti e novità per la prossima edizione che ripartirà a fine anno . Al più presto,infine, comunicheremo la data e la location nella quale assegneremo l’ultima fascia del Tour quella di Miss Dieta Mediterranea 2016 dove alcune Miss sfileranno coi piatti della Dieta Meditererranea preparati per l’occasione dalle massaie locali.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Torna alla home