Attualità

Autovelox di Agropoli è già polemica

Nessuna volontà di fare una politica di prevenzione, solo una nuova slot machine

Redazione Infocilento

5 Agosto 2016

Autovelox

Malandrino: non risulta alcuna riattivazione

Neanche 24 ore dalla sua riattivazione ed è già polemica sull’autovelox di Agropoli. Il consigliere di minoranza Emilio Malandrino, infatti, ha messo in dubbio la reale messa in funzione dell’apparecchio. “Di fatto, ad oggi, non è ancora pervenuto al Comando il necessario documento di taratura dello strumento T-EXPEED V 2000 della KRIA s.r.l. con le prescritte, necessarie condizioni che regolano questi strumenti secondo cui, quelli di più recente approvazione, come quella montata nel nostro Comune, utilizzate in modalità automatica, cioè senza la presenza e il diretto controllo dell’operatore, devono essere sottoposte ad una verifica periodica tendente a valutare la corretta funzionalità dei meccanismi di rilevazione, da effettuarsi a cura del costruttore dell’apparecchio o di un’officina da questo abilitata con cadenza al massimo annuale”, ha spiegato il consigliere comunale.

“Restando invariata la nostra totale ed incondizionata condivisione alla tutela, alla salvaguardia ed alla prevenzione della incolumità degli utenti della strada, ed essendo assolutamente favorevoli a tutti i mezzi di controllo prevenzione e repressione per raggiungere tale obiettivo – conclude il capogruppo d’opposizione – restiamo in attesa di avere tutti i chiarimenti del caso, e siamo fiduciosi che l’Amministrazione,attraverso la Polizia Municipale, prima della attivazione, faccia tutti gli sforzi necessari per rendere quando più idonei possibili gli strumenti informativi ( cartelloni di preavviso e/o informazioni pubblicitarie ) affinché venga tutelata la sicurezza e simultaneamente tale strumento non divenga vessatorio e/o ingannevole per i tanti automobilisti che, soprattutto in questo periodo, attraversano quel tratto di strada del nostro territorio comunale”.

Polemiche sull’apparecchio sono pervenute anche dalle associazioni dei consumatori. A finire nel mirino la scarsa visibilità dell’apparecchio. “Nessuna segnaletica che avverte della presenza di un autovelox fisso funzionante anche di notte. Palo non illuminato. Mancata potatura degli alberi che precedono il palo. Questo autovelox in autogestione non ha rispettato nessuna delle disposizioni ministeriali”. E’ quanto evidenzia Giuseppe Russo, a capo dell’assocazione ‘Noi Consumatori’ di Castellabate. “Evidentemente – evidenzia – l’esigenza di fare più multe possibili per coprire i debiti ha ancora una volta prevalso”. Preannunciata una nuova segnalazione al Ministero dei Trasporti affinché verifichi la situazione ed esegua un immediato sopralluogo. “Nessuna volontà di fare una politica di prevenzione – conclude Russo – Solo una nuova slot machine per salvare le casse vuote del Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home